Attualità

Pollica, ultimati i lavori sulla Via del Mare

Eseguiti importanti opere sulla parete rocciosa e di ripavimentazione della strada

Redazione Infocilento

11 Marzo 2020

La Provincia di Salerno ha ultimato tutte le lavorazioni di somma urgenza previste per l’intervento di messa in sicurezza della SR ex SS 267 Km.ca 41+200 tratto ricadente nel comune di Pollica. L’importo è di € 31.457,72.

“È stato necessario intervenire con questi lavori – dichiara il Presidente, Michele Strianese – per la riacutizzazione del degrado complessivo di un muro di contenimento a sostegno della sovrastante sede stradale. Abbiamo ripristinato, con il coordinamento del settore Viabilità e Trasporti, la continuità muraria attraverso sia la rimozione degli elementi lapidei o di laterizio, lesionati o degradati dal tempo, che la realizzazione di una nuova tessitura muraria con nuovi elementi, senza però spezzare la funzione statica della muratura nel corso dell’applicazione stessa.Inoltre, a causa del cedimento del muro si è evidenziato un degrado del piano viabile con il formarsi, in alcuni casi di crepe, a in altri più gravi, di dislivelli della sede stradale fino a 30 cm”.

Strianese aggiunge: “Abbiamo fatto la risagomatura con ricarico di materiale inerte per sistemare sia i dislivelli che gli avvallamenti presenti sul manto stradale. Abbiamo provveduto alla fresatura dello strato di conglomerato superficiale in modo da rendere la superficie livellata e adeguatamente grezza atta a ricevere ed ad aggrappare il successivo manto d’usura. Così abbiamo ottenuto una sede stradale compatta in modo da impedire le infiltrazioni di sostanze che, con il tempo, favorirebbero il dissesto e lo sgretolamento dello stesso.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home