Attualità

Coronavirus, Vallo si organizza: didattica a distanza e spesa a domicilio

Ecco le iniziative intraprese nel Comune cilentano

Redazione Infocilento

9 Marzo 2020

Questa mattina rpesso la sala giunta del Comune di Vallo della Lucania si è tenuto un tavolo di coordinamento per fare il punto della situazione scolastica in questo periodo di sospensione delle attività didattiche dovuta all’emergenza COVID-19. All’incontro hanno preso parte il sindaco di Vallo, Antonio Aloia, i Dirigenti scolastici di tutti gli Istituti della città nonché i Docenti referenti dell’innovazione tecnologica. È emerso che sono state attivate diverse azioni a seconda delle tipologie di scuola.

Nello specifico: le comunicazioni con gli alunni dell’infanzia e della primaria vengono gestite con i gruppi WhatsApp dei genitori e con il registro elettronico, attraverso il quale si scambiano video con lezioni preregistrate e l’invio di contenuti utili a sviluppare percorsi di consolidamento. Inoltre vengono effettuate consegne di compiti da restituire sempre tramite lo stesso strumento; la secondaria di primo grado ha avviato il primo step mantenendo il contatto attraverso il registro elettronico, con l’intenzione di implementare gli strumenti grazie all’adozione di una piattaforma tra quelle indicate dal Ministero; le scuole superiori già stanno utilizzando, oltre al registro elettronico, piattaforme quali quelle messe a disposizione da GSuite o Microsoft o ancora altre già specificatamente utilizzate dai docenti.

Tutti gli Istituti di Vallo della Lucania sono attivi sulla didattica a distanza e su questa stessa linea si sono mossi o si stanno avviando gli altri istituti dei Comuni Cilentani.

Sempre oggi il sindaco Aloia ha incontrato anche i rappresentanti dei supermercati. E’ stato raccomandato ai gestori di garantire l’adozione di misure organizzative tali da consentire l’accesso contingentato ai locali di vendita o comunque in maniera idonea ad evitare assembramenti di persone, nel rispetto della distanza interpersonale di sicurezza di almeno un metro tra i clienti e tra i clienti ed il personale.

Gli esercenti sono stati invitati a mettere a disposizione degli addetti e degli utenti soluzioni disinfettanti per l’igiene delle mani e a dotare il personale di dispositivi di protezione individuale, quali guanti protettivi, e attrezzare le casse con idonei sistemi di schermatura.

I titolari degli esercizi si sono dichiarati disponibili ad provvedere alla consegna di beni di prima necessità al domicilio di persone anziane e/o di altre persone impossibilitate a recarsi presso il supermercato per la fornitura.

Per quanto riguarda i rientri dal nord; effettuati controlli su 18 persone: alcune avevano già allertato il Comune; otto, invece, sono state messe in isolamento per 14 giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Torna alla home