Presidi sanitari senza mascherine ed altri sistemi di sicurezza. Il problema interessa in particolare gli ambulatori distrettuali che “in questa fase risultano abbandonati a sé stessi ed in cui in alcuni casi i dipendenti sono stati costretti a comperare i dispositivi pagandoli di tasca propria”, denuncia il segretario del sindacato NurSind, Biagio Tomasco.
“Negli ospedali la situazione non cambia, con la carenza dei dispositivi sopra descritti ed in particolar modo delle mascherine chirurgiche, cosa alquanto singolare e che presta il fianco alle più disparate interpretazioni. Stesso discorso per i disinfettanti a base alcoolica (amuchina gel e similari) che risultano essere forniti con il contagocce dalle varie farmacie che adducono come scusante la carenza dei prodotti”, prosegue il segretario NurSind che afferma: “Tutto ciò non è più tollerabile”. Di qui la richiesta di avviare un’indagine conoscitiva sul perché “ci siano le mancanza sopra emarginate”. “Non siamo Santi, siamo infermieri e non vogliamo diventare martiri”, conclude Tomasco.
Potrebbe interessarti anche
Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti
La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità
La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo
A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la chiusura al traffico al km 3,400
Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO
Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate
Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente
Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore
Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile
Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua
Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento
"Nei prossimi giorni torneremo in possesso dell'impianto"
Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola
Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa
Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività
La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci