Cilento

8 marzo, Festa della Donna… Auguri

Le condizioni di vita della donna agropolese agli inizi del XX secolo

Ernesto Apicella

8 Marzo 2020

Nel 1901 secondo il “Censimento della popolazione del Regno d’Italia”, ad Agropoli erano presenti 646 famiglie, con 2999 abitanti. L’agricoltura era la maggiore fonte di reddito per gli agropolesi. Gli uomini percepivano un salario giornaliero che oscillava da lire 1,25 a lire 2, le donne da gli 80 centesimi ad 1 lira.
C’era una forte crisi economica che favorì un massiccio esodo emigratorio, diretto in prevalenza verso New York, città scelta per la presenza a Brooklyn di numerosi agropolesi, emigrati a fine 1800.

Nonché dall’ottima organizzazione dell’Agenzia di Viaggio “White Star Line” gestita da Francesco Cianfrone.
Il libro “Inchiesta Parlamentare sulle condizioni dei contadini nel Mezzogiorno e nella Sicilia” del 1907, ci fornisce un quadro sociale molto interessante dedicato alle donne:

“Le donne non maritate che lavorano nei campi si dedicano alla mietitura, sarchiatura, trasporto di derrate, vendemmia e seccagione di fichi, e lavorano fino a 45 anni di età. Mentre le donne sposate in genere non hanno bisogno di lavorare perché vivono con i soldi inviati dai loro mariti emigrati in America. Le donne poi spesso vanno a lavorare anche nella piana di Capaccio, che dista circa sei chilometri dall’abitato di Agropoli. L’orario dei lavori nei campi è di otto ore d’inverno e nove ore d’estate sia per gli adulti, che per le donne e i bambini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home