Attualità

Scarpitta blinda Camerota: automobilisti identificati e schedati

Il sindaco usa il pugno duro

Comunicato Stampa

8 Marzo 2020

Il sindaco del Comune di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha blindato l’intero territorio comunale. Da questa mattina sono stati istituiti posti di blocco da parte del locale comando dei vigili urbani per fermare le persone in entrata. «Saranno tutti identificati e schedati – fa sapere il primo cittadino – chi viene da zona rossa o da comuni a rischio, ha l’obbligo di segnalarlo. Anche chi è arrivato nei giorni precedenti deve obbligatoriamente rispettare l’auto-quarantena».

Le volanti della polizia locale si sono posizionate nei tre varchi d’ingresso. Ci sono posti di blocco all’altezza dell’ex ristorante Indian, lungo la strada che collega Marina di Camerota e Palinuro, in località Cala del Cefalo-Mingardo. Altri agenti sono posizionati all’altezza di Licusati, in località Santissima Annunziata, per sorvegliare le auto provenienti dalla strada provinciale 66 Ciglioto. Il terzo presidio è stato istituito tra San Giovanni a Piro e Lentiscosa.

E’ stato allertato il Centro operativo comunale. Il sindaco e l’amministrazione comunale hanno incontrato i vigili urbani e la protezione civile per istituire una task force. Sono entrati in servizio dieci vigili urbani aggiuntivi. «Saremo intransigenti – aggiunge Scarpitta -. Siamo in stretto contatto anche con la caserma dei carabinieri comandata dal maresciallo Francesco Carelli. Occorre il buon senso di tutti». «E’ importante ribadire che a tutti i cittadini che forniranno segnalazioni al Comune di persone rientrate da zone a rischio, sarà garantito l’anonimato» chiosa Scarpitta.

Qualsiasi segnalazione deve essere effettuata al numero di telefono 0974932081.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Torna alla home