Attualità

Felitto: la fragranza del pane tornerà a inondare le vie del paese

La storica attività dopo mezzo secolo ha chiuso i battenti. Ora c'è chi prova a investire nuovamente in un forno

Antonella Agresti

7 Marzo 2020

FELITTO. Il pane non mancherà. Lo storico ed unico forno del paese è pronto a riaprire i battenti a due mesi dalla chiusura. Più di mezzo secolo fa Cosimo Viola, felittese doc, aveva inaugurato l’attività diventata, nei decenni, parte della storia e della tradizione del piccolo borgo. Lo scorso gennaio però, dopo oltre cinquant’anni, il forno era stato costretto a chiudere risentendo della crisi economica e demografica che affligge in maniera particolare le zone dell’entroterra cilentano.

La chiusura, percepita come la fine di un’epoca, era stata accolta con gran dispiacere da tutti i residenti, gli stessi che oggi aspettano con entusiasmo la riapertura prevista per il prossimo 9 marzo.

Antonio Gnazzo, infatti, già proprietario di un’attività di ristorazione, ha deciso di investire ancora nel proprio paese e dare un’altra possibilità di sopravvivenza all’antica tradizione della panificazione. Sui social i suoi concittadini hanno definito la scelta coraggiosa e generosa perché restituisce a Felitto un luogo-simbolo. Del nuovo staff farà parte anche Giovanna Viola, figlia di Cosimo, a testimonianza di un legame col passato che vuole essere rinnovato.

Dal prossimo lunedì, dunque, la fragranza del pane tornerà a inondare le vie del paese e sarà possibile acquistare una gran varietà di prodotti da forno. Sarà inoltre disponibile su prenotazione il pane realizzato con farina locale. Continuerà a vivere, così, una squisita tradizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home