Cronaca

Furbetti delle targhe estere: sequestrati otto veicoli nel salernitano

I controlli eseguiti dalla guardia di finanza

Comunicato Stampa

4 Marzo 2020

La Guardia di Finanza di Salerno ha intensificato, nei giorni scorsi, i controlli nei confronti degli automobilisti alla guida di vetture con targa estera.
Continuano a ripetersi, infatti, i casi di cittadini italiani o, comunque, soggetti residenti in Italia che circolano con veicoli immatricolati oltrefrontiera, soprattutto nei Paesi dell’Est Europa.

E’ una pratica diffusa che consente, il più delle volte, di abbattere i costi di bollo auto ed assicurazione. Più difficile, inoltre, recapitare i verbali per le contravvenzioni al codice della strada. Non mancano, infine, coloro che cercano, in questo modo, di nascondere al Fisco la proprietà di auto di lusso che mal si concilia con i redditi dichiarati.

Per contrastare il fenomeno, già dal 2018 sono in vigore specifiche norme che vietano, a quanti risiedono in Italia da più di 60 giorni, di circolare con autovetture che non siano immatricolate nel Paese.
Nel caso di veicoli in leasing, locazione o comodato, in più, il conducente deve portare al seguito la documentazione dalla quale risultano il titolo e la durata della disponibilità del mezzo con targa estera.
Nello scorso fine settimana, così, le Fiamme Gialle di Salerno hanno proceduto al sequestro di 8 autoveicoli, la maggior parte dei quali immatricolati in Bulgaria.

Oltre al fermo amministrativo dell’autovettura, a ciascun automobilista è stata contestata la violazione al codice della strada, con una sanzione amministrativa che può arrivare anche a 2.800 euro.
Nei confronti dei conducenti di una lussuosa Audi “A8” e di una fiammante Maserati “Ghibli” dal valore di 70.000 euro, saranno invece avviati gli approfondimenti della posizione fiscale, per verificare la congruità del reddito dichiarato rispetto ad una così evidente manifestazione di ricchezza.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home