Attualità

Coronavirus: ad Agropoli e Pollica ore di attesa

Nel primo pomeriggio si conosceranno gli esiti del tampone

Carmela Santi

4 Marzo 2020

Ore di attesa ad Agropoli per conoscere i risultati degli 11 tamponi eseguiti su altrettanti familiari e conoscenti della professoressa di 57 anni che da lunedì sera è ricoverata al Cotugno di Napoli, affetta da coronavirus. Un’intera comunità in apprensione dopo la conferma sella positività della donna. La task force del Comune di Agropoli ha proceduto a ricostruire la rete isolando i potenziali contagiati su cui l’Asl ha provveduto ad eseguire immediatamente i tamponi.

Coronavirus: Agropoli attende i risultati dei test

Sarà necessario capire se il virus è stato trasmesso. Si saprà soltanto nel primo pomeriggio, intorno alle 15. La professoressa, intanto, resta all’ospedale “Cotugno” di Napoli. Presenta tosse e febbre, ma non elevata. Era stata a Parma nel week end precedente al Carnevale per assistere il figlio, anche lui febbricitante, ma per il quale è stato escluso il coronavirus.

Rientrata ad Agropoli, al sopraggiungere della febbre, nella giornata di lunedì aveva deciso a scopo precauzionale di non recarsi a scuola e poi di presentarsi all’ospedale San Luca di Vallo dove è arrivata accompagnata dalla figlia. In questi giorni aveva comunque svolto altre attività, uscendo per fare la spesa e ulteriori servizi ed è questo che determina timore tra gli abitanti, soprattutto del centro, dove la professoressa abita.

I provvedimenti del Comune

Il sindaco Coppola lunedì notte ha deciso di chiudere per due giorni il Liceo Alfonso Gatto dove insegna la 57enne e ieri mattina ha disposto la chiusura di alcune attività commerciali dove la donna era entrate negli ultimi giorni tra cui un centro estetico, una cartolibreria e una sartoria. La notizia ha stravolto la quotidianità della Città di Agropoli. Il primo cittadino ha tenuto più volte a precisare che sono state avviate tutte le procedure necessarie ad evitare il contagio invitando la comunità locale a non disseminare il panico. È chiaro che in molti nella giornata di ieri hanno preferito evitare luoghi pubblici. Gli effetti sono stati avvertiti soprattutto in bar e ristoranti quasi vuoto negli orari di punta.

Coronavirus, paura anche ad Orria e Pollica

Il caso coronavirus è rimbalzato anche nella piccola comunità di Orria paese di origine della donna. Il sindaco Mauro Inverso non ha avviato alcuna restrizione. La donna 57enne sarebbe stata ad Orria nella giornata di sabato ma per pochi minuti e senza avere alcun contatto con altre persone. Avrebbe depositato qualcosa nel magazzino di casa sua, dove non c’era nessuno, e insieme alla figlia è ripartita in direzione Agropoli. A Pollica, invece, la figlia della donna lavora in una farmacia.

La professoressa era stata a Parma qualche giorno prima del Carnevale perché il figlio stava poco bene. È rientrata mercoledì in treno. Non era tornata a lavoro anche perché le scuole sono rimaste chiuse in tutta la Campania proprio per l’emergenza coronavirus. Lunedì è stata sottoposta al tampone che ha dato esito positivo. Ora si attendono gli esami sugli altri 11 tamponi. La buona notizia è che tutti i soggetti interessati non hanno sintomi sospetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Torna alla home