Attualità

Il Comune di Orria entra a far parte della rete “Città Slow”

L'obbiettivo dell'Amministrazione è quello di promuovere e diffondere la cultura del buon vivere attraverso le iniziative promosse da "Città Slow "

Antonio Pagano

10 Marzo 2020

OrriaMunicipio

Orria. Il Comune di Orria, guidato dal Sindaco Mauro Inverso, ha manifestato la volontà di aderire all’Associazione “Città Slow” la rete internazionale delle città del buon vivere, facendo propri i principi contenuti nel Manifesto e aderendo allo Statuto della stessa associazione.

L’obbiettivo prioritario dell’Amministrazione è quello di promuovere diffondere la cultura del buon vivere, attraverso la ricerca, la sperimentazione, l’applicazione di soluzioni per l’organizzazione delle città; per il raggiungimento di questi obbiettivi l’Ente intende aderire alle iniziative promosse da “Città Slow”.

Cittaslow International è una rete di città presente in diversi paesi in tutto il mondo, in Europa dove è nata e in tutti gli altri continenti. Fondata il 15 ottobre 1999 a Orvieto, Cittaslow è un’associazione senza scopo di lucro che associa i sindaci di città piccole o medie uniti dal desiderio di migliorarsi e dare futuro di qualità alle presenti e nuove generazioni. L’obiettivo primario di Cittaslow è preservare lo spirito della comunità e allo stesso tempo trasmettere la conoscenza alle nuove generazioni per renderle consapevoli del loro patrimonio culturale. Per diventare Cittaslow ogni città deve superare uno specifico processo di certificazione.

Ispirati da Carlo Petrini e dall’esperienza di Slow Food, quattro sindaci di città italiane, Bra, Greve in Chianti, Orvieto e Positano, a fine anni Novanta decisero di fare propria l’idea originaria di Paolo Saturnini, allora Sindaco di Greve in Chianti (Firenze), che immaginò di introdurre nell’azione amministrativa della città alcuni principi che ponevano al centro la lentezza positiva, la sostenibilità e la giustizia sociale. Da allora Cittaslow si è strutturata e dopo vent’anni è presente in trenta paesi con centinaia di progetti che concretamente migliorano ogni giorno il pianeta.

L’Associazione valorizza la realtà delle città e dei loro territori in ogni forma, culturale, ambientale, sociale ed economica, promuove la microeconomia resiliente, lo scambio di buone pratiche lungo la Rete, favorisce azioni di cittadinanza attiva nelle comunità locali in alleanza con le future generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Torna alla home