Attualità

Sanza: studenti alla scoperta del Monte Cervati

Prosegue il progetto di educazione alla montagna "La Vetta del Cervati"

Comunicato Stampa

27 Febbraio 2020

Prosegue senza soste il programma di sensibilizzazione ed informazione turistica promosso dall’Associazione le Tre T del Cevati. Ieri si è tenuta la seconda lezione del progetto di educazione alla montagna “LA VETTA DEL CERVATI” che si sta svolgendo a Sanza, presso l’Istituto Comprensivo e rivolto alle classi prima, seconda e terza media. Un argomento che ha suscitato grande interesse tra i ragazzi grazie al gruppo speleologico GSA che hanno affrontato argomenti riguardanti il sistema carsico delle montagne del Cilento con particolare riferimento all’inghiottitoio di Vallivona. Mostrate ai ragazzi le diverse attività legate all’uso dell’imbracatura per svolgere un‘escursione in sicurezza.

La nuova Associazione culturale e turistica operante nei settori culturale, turistico e ricreativo, denominata “Le Tre T del Cervati”, Territorio, Tradizione e Tutela, ha la finalità di promozione sotto ogni forma, dello sviluppo culturale, turistico, sociale, naturalistico e sportivo dilettantistico del territorio in chiave sostenibile e responsabile. Particolare attenzione viene riservata alle persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche e familiari.

Lo Scopo dell’Associazione è quello di realizzare e promuovere iniziative e progetti di promozione turistica, culturali, educativi e formativi, informativi, di divulgazione, di ricerca ed di aggiornamento al Turismo responsabile, ispirandosi a principi di democrazia, solidarietà ed etica, al fine di elevare la coscienza e la crescita personale e della collettività attraverso la conoscenza del territorio e dei suoi aspetti culturali e ambientali. Lo spirito e la prassi dell’Associazione trovano origine nel rispetto dei principi della Costituzione Italiana che hanno ispirato l’Associazione stessa e si fondano sul pieno rispetto della dimensione umana, culturale e spirituale della persona. L’Associazione intende infatti promuovere iniziative utili alla tutela, promozione e valorizzazione dell’ambiente e dei beni culturali anche mediante interventi di educazione ambientale e progetti divulgativi rivolti a bambini, adolescenti, adulti, anziani ed istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, enti pubblici e privati. Tutte le informazioni e per prenotare escursioni sulla vetta della Campania, il Monte Cervati, basta contattare l’associazione sulla pagina facebook: https://www.facebook.com/treTdelCervatisanza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home