Attualità

Capaccio Paestum: ok ad adeguamento dello Strumento d’Intervento per l’Apparato Distributivo

L’area lungo la SS 18, così come zone omogenee di tipo industriale e artigianale presenti sul territorio comunale, divengono aree commerciali. Il Sindaco Alfieri: “si tratta senz’altro di uno degli atti più importanti di questi primi mesi di attività amministrativa”

Comunicato Stampa

25 Febbraio 2020

La Regione Campania dà il suo visto di conformità alla proposta di adeguamento del SIAD (Strumento d’Intervento per l’Apparato Distributivo) elaborato dal Comune di Capaccio Paestum. Di fatto, a seguito dell’ok dell’Amministrazione Regionale, l’area della SS 18 – e, più in generale, tutte le zone di tipo industriale e artigianale presenti sul territorio comunale – divengono aree commerciali. Viene così definitivamente recepita una decisione del Consiglio Comunale, assunta nei primi mesi di attività della nuova Amministrazione guidata dal Sindaco Franco Alfieri, nata dalla necessità di porre fine a situazioni d’incertezza giuridico-amministrativa che rischiavano di penalizzare fortemente le imprese operanti lungo la SS 18, e non solo.

Il SIAD è lo strumento che disciplina l’insediamento sul territorio comunale di attività di commercio al dettaglio in sede fissa o itinerante. Con una delibera approvata il 28 novembre scorso, il Consiglio Comunale di Capaccio Paestum aveva proceduto all’adeguamento del proprio SIAD, risalente al 2001, peraltro evitando di modificare gli indici di edificabilità. Una decisione con la quale, in concreto, le zone destinate alla produzione di beni e servizi – le cosiddette Zone D del Piano Regolatore Generale vigente – sono state equiparate dal punto di vista urbanistico alle zone commerciali. Con un’immediata ricaduta positiva sulla situazione di molte imprese, a partire da quelle insediate nell’area della SS18, come detto costrette da anni a confrontarsi con una situazione di scarsa chiarezza amministrativa che non ne ha certo favorito lo sviluppo.

Per il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri “al di là dei tecnicismi, talvolta di difficile comprensione, va detto che l’adeguamento del SIAD rappresenta uno degli atti più importanti assunti da quando, nel giugno scorso, i Cittadini ci hanno affidato la responsabilità di amministrare la Città. Nei fatti, abbiamo posto le premesse per una nuova stagione di crescita del comparto commerciale, superando definitivamente ogni forma di contrapposizione fra Ente e imprese di settore. Soprattutto nel Mezzogiorno, il ruolo di un Comune dev’essere quello di accompagnare e regolare lo sviluppo, senza soffocare l’iniziativa di chi intraprende”.

Con il visto di conformità regionale, il percorso amministrativo che ha portato all’adeguamento del SIAD può dirsi giunto a conclusione. Le possibili ricadute positive potranno riguardare non solo le imprese, ma anche il Comune di Capaccio Paestum. “Come abbiamo già avuto modo di spiegare – sono le parole di Antonio Di Filippo, Consigliere Comunale che ha seguito tale problematica – i cambi di destinazione potranno portare presto nelle casse comunali una cifra non certo esigua, che crediamo potrà superare il milione di euro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Torna alla home