Attualità

Sicurezza stradale: ecco il “Salva Pedone”, il brevetto di un cilentano

Ad ideare questo sistema è stato il cilentano Olindo Torraca

Antonio Pagano

7 Marzo 2020

GIOI. Attraversare le strisce pedonali senza rischi? Grazie al brevetto di un cilentano ora si può. Sempre più città, infatti, stanno provvedendo all’installazione del “Salva Pedone”, un sistema di attraversamento intelligente che utilizza la tecnologia Smart Street e che consente al pedone di oltrepassare la strada attivando degli avvisatori luminosi visibili agli automobilisti sino a 2 km in fase notturna e 800m in diurna, solo per il tempo necessario per l’attraversamento e senza compiere alcuna azione volontaria.

Ad ideare e brevettare questo sistema è stato Olindo Torraca, originario di Gioi, ma residente a Legnano, che insieme alla figlia Silvia, si occupa dal 2015, della realizzazione di tutti i componenti del sistema e della centralina di controllo che permette di far funzionare l’impianto.

Com’è nata l’idea

“L’idea nasce dall’esigenza di risolvere un problema legato alla sicurezza dei pedoni durante l’attraversamento, senza però bloccare il traffico (come succede nel caso dei semafori a chiamata). Perciò l’impianto si attiva solo al reale passaggio, così da evitare l’assuefazione,  e torna a riposo dopo un tempo stimato che dipende dalla conformità dall’attraversamento stesso – spiega il team di lavoro – E’ stato creato non tanto per la fase notturna, come si può pensare, ma per la fase diurna, in cui avvengono molti più incidenti, difatti il Salva Pedone è l’unico che funziona in fase diurna grazie all’alta visibilità dei componenti.”

Finora sono stati realizzati circa 35 impianti. A Legnano, Lissone, Ispra, Parabiago, Sesto San Giovanni, Lecce, Olbia, Padula, Troia, all’interno della US Navy a Napoli, e all’interno dell’MA di Chivasso per la sicurezza dei lavoratori. Il tempo di produzione varia sia dalla quantità di elementi da produrre che dagli elementi stessi. Comunque si può partire da un tempo di circa 1 o 2 settimane fino ad arrivare ad un mese, in  quanto la maggior parte degli elementi richiedono dei tempi di asciugatura di colla e/o resina.

Il “Salva Pedone”, inoltre, è stato candidato per partecipare ad Aprile 2020 a Dubai al più importante Contest mondiale sullo sviluppo dell’innovazione della Smart City e dei futuri cambiamenti della mobilità e dei trasporti urbani. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home