Attualità

Approda nel Cilento la nave scuola Palinuro

Arriva nel Cilento la nave scuola della Marina Militare Palinuro. Un'occasione per tutti gli appassionati di mare per visitarla.

Luisa Monaco

30 Settembre 2015

Arriva nel Cilento la nave scuola della Marina Militare Palinuro. Un’occasione per tutti gli appassionati di mare per visitarla.

CENTOLA. La nave scuola Palinuro sosterà nell’omonima località cilentana.

La nave goletta della marina militare viene da due impegnative campagne d’istruzione: la prima, tra giugno e luglio, svolta a favore degli allievi del primo corso della scuola navale militare “Morosini” di Venezia, la seconda, tra luglio e settembre, con gli allievi della prima classe dei corsi normali dell’accademia navale di Livorno.

Terminati gli appuntamenti estivi, l’Unità sta proseguendo l’attività d’istruzione a favore dei giovani soci delle Associazioni Sailing Training Association – Italia, Associazione Nazionale Marinai d’Italia e Lega Navale Italiana, con lo scopo di fornire ai partecipanti una concreta opportunità per prendere contatto con la vita di bordo, imparare i primi rudimenti delle scienze nautiche e marinaresche e mantenere vive le tradizioni. Durante le varie tappe, però, sono previste anche visite guidate a bordo per i semplici amanti del mare.

Per questo oggi l’imbarcazione della marina italiana sarà in rada a Palinuro e questo pomeriggio sarà possibile visitarla dalle 14 alle 18 grazie anche alla collaborazione con la Cooperativa Palinuro Porto. Questa mattina, invece, è toccato alle autorità locali fare una visita a bordo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home