Attualità

Capaccio Paestum: una rete di colonnine per ricaricare i veicoli elettrici

Alfieri: puntiamo a creare le condizioni perché si sviluppino forme di mobilità meno inquinanti

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2020

Franco Alfieri

Capaccio Paestum si doterà presto di una rete di colonnine per la ricarica di autoveicoli elettrici. Pubblicata infatti la delibera d’indirizzo con la quale la Giunta affida agli uffici comunali competenti il compito di attivare le procedure necessarie al raggiungimento di questo obiettivo.

Quello dello sviluppo della mobilità elettrica è un tema che riguarda non solo i governi nazionali, che già nel 2010 sono stati invitati dalla Commissione Europea ad adottare politiche in grado di abbattere l’utilizzo dei carburanti tradizionali, ma anche gli enti locali. Questi ultimi possono infatti avere un ruolo significativo nella predisposizione delle indispensabili infrastrutture di ricarica; soprattutto nelle regioni meridionali, dove – secondo dati pubblicati da Legambiente – la mobilità elettrica resta decisamente meno diffusa che in altre aree del Paese.

Come spiega il Sindaco Franco Alfieri “l’Amministrazione Comunale di Capaccio Paestum è determinata a creare le condizioni perché si sviluppino sul territorio forme di mobilità meno inquinanti. Per ora, quello che avvia l’installazione delle colonnine di ricarica è solo un atto d’indirizzo, al quale seguiranno presto fatti più puntuali e concreti. Resta comunque un buon passo verso la riduzione, almeno sul piano locale, delle emissioni rilasciate in atmosfera dai veicoli a combustione tradizionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Torna alla home