Approfondimenti

Consigli di viaggio per scoprire Salerno e dintorni

Redazione Infocilento

20 Febbraio 2020

Cattedrale di Salerno

In occasione di un viaggio a Salerno, sono numerose le attrazioni artistiche e culturali che meritano di essere scoperte in città. Punto di partenza ideale per un tour nella località campana potrebbe essere la Cattedrale, nel cuore del centro storico: realizzata nell’XI secolo, come si può intuire dalla sua architettura in stile romanico, la Cattedrale di Santa Maria degli Angeli rappresenta il fulcro del Rione Duomo. Si tratta di un edificio religioso che non può non destare la curiosità degli appassionati di arte, se non altro per il mix di stili architettonici che la caratterizzano: dalla facciata barocca al quadriportico romanico, si rimane a bocca aperta, e non vanno dimenticate la cripta ricca di decorazioni e la maestosità del campanile. Se si capita da queste parti nel mese di settembre, è utile sapere che il giorno 21, in occasione della festa di San Matteo, le vie del centro storico accolgono le statue dei santi in esposizione.

Il lungomare Trieste

Dal centro storico alla spiaggia, ci si può spostare percorrendo il lungomare Trieste, che affianca il Tirreno per più di un chilometro: palme affascinanti proteggono e fanno ombra al turista che si sposta da piazza della Libertà per arrivare fino al Porto Turistico di Salerno. Dal lungomare, inoltre, è possibile raggiungere la spiaggia di Santa Teresa, che negli ultimi tempi è stata oggetto di un progetto architettonico che ha permesso di riqualificarla in modo decisamente interessante.

Il Giardino della Minerva

Il Giardino della Minerva viene considerato il polmone verde di Salerno e si trova, a sua volta, nel nucleo del centro storico cittadino: sin dal Medio Evo fa parte del tessuto urbano e, proprio per questo motivo, merita di essere considerato un pezzo di storia della località campana. Un tempo qui c’era l’orto botanico più antico del mondo, che era a disposizione degli allievi della Scuola Medica Salernitana: quest’ultima, istituita poco dopo l’anno Mille, per diversi secoli è stata la prima scuola medica di tutta Europa. A proposito: gli appassionati del genere possono visitare, in via Mercanti 74, il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana. Nel giardino, invece, ci si può concedere una passeggiata fino al punto più alto, da cui si può godere di una vista panoramica su tutta la costiera.

Gli altri posti da scoprire a Salerno

La Villa Comunale di Salerno si trova dietro alla spiaggia di Santa Teresa e a piazza della Libertà. Si tratta del parco cittadino, sorto per volere dei Borboni negli anni ’70 del XIX secolo. Qui si può trovare l’ombra di cui si ha bisogno per rinfrescarsi nelle giornate più calde, passeggiando tra le statue che raffigurano i più celebri personaggi della storia della città. In inverno il parco accoglie le Luci d’Artista di Salerno, creazioni luminose realizzate da esponenti di arte contemporanea. Merita di essere vista, inoltre, la Fontana del Tullio. Salendo verso la parte alta della città, invece, ci si imbatte nel Castello di Arechi, un castello in pietra che ospita da qualche anno un museo in cui sono esposti i diversi reperti che nel tempo sono stati rinvenuti nel maniero. Proprio perché la strada dal centro al castello è in salita, chi non vuole sorbirsi la fatica di una camminata può pensare di coprire il percorso in macchina, magari con un veicolo preso a noleggio.

La ricerca di un autonoleggio mette di fronte a numerose opzioni: per evitare di perdere tempo contattando tutte le agenzie di car renting è possibile navigare sul sito di EasyTerra. Questo portale è un comparatore di tariffe, grazie a cui gli utenti possono visualizzare in una sola schermata prezzi e condizioni contrattuali dei servizi di noleggio a disposizione nella città in cui si trovano (Salerno, in questo caso): uno strumento utile per risparmiare tempo e, soprattutto, un bel po’ di euro.

San Pietro a Corte

Tornando alle meraviglie da scoprire a Salerno e dintorni, non si può fare a meno di menzionare il Complesso Archeologico di San Pietro a Corte: si trova nel centro storico della città e permette di scoprire la storia locale degli ultimi 2mila anni. Nel corso dei secoli questa location ha ospitato in primis le terme romane, e in seguito un cimitero paleocristiano, senza dimenticare il palazzo di Arechi II, duca longobardo.

Verso il mare

Se nel week-end resta ancora un po’ di tempo, la Costiera Amalfitana è una meta quasi obbligata. Vietri sul Mare a est, Positano a ovest: in mezzo c’è un litorale unico al mondo, non a caso conosciuto e apprezzato da turisti che giungono appositamente da ogni angolo del pianeta per scoprirlo. Marmorata e Atrani sono solo due delle tante località da visitare, insieme con Praiano e Cetara, cioè il paese noto agli appassionati di cucina per la colatura delle alici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiIl lungomare TriesteIl Giardino della MinervaGli altri posti da scoprire a SalernoSan Pietro a CorteVerso il mare Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione.ContenutiIl lungomare TriesteIl Giardino della MinervaGli altri posti da scoprire a SalernoSan Pietro a CorteVerso il mare Dietro a questo ambizioso progetto c’è […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro.ContenutiIl lungomare TriesteIl Giardino della MinervaGli altri posti […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio.ContenutiIl lungomare TriesteIl Giardino della MinervaGli altri posti da […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home