Alburni

Il tradizionale giro per le vie del paese dei “Campanari”, una tradizione che precede il Carnevale

Una tradizione che si rinnova. Appuntamento il 24 febbraio

Talia Mottola

20 Febbraio 2020

Corleto Monforte campanari

Una tradizione oramai consolidata e talmente tanto antica da non ricordare neanche quando esattamente ha avuto inizio. Poche le testimonianze a riguardo e nessuna validamente riconosciuta. Quello che è certo, però, è che a Corleto Monforte da oramai tempo immemore nei giorni precedenti al Carnevale c’è un tradizionale e caratteristico giro per le vie del paese dei “Campanari”.

I giovani e meno giovani uomini di Corleto Monforte al calare del sole e muniti di campanacci iniziano il loro percorso nel centro storico. Una pratica che rimanda ad una sola tesi, quella più accreditata: Il suono dei campanacci, secondo l’opinione di tanti, allontanerebbe gli spiriti dal borgo prima della Quaresima. Alcuni ricordano che questa pratica, negli anni addietro, veniva iniziata almeno un mese prima dall’avvento del Carnevale.

Oggi la tradizione continua ad essere portata avanti e anche se solo per un giorno, precisamente il 24 Febbraio, a partire dalle 22.00 si potrà assistere alla sfilata dei “Campanari” per le vie di Corleto Monforte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Torna alla home