Attualità

Ospedale di Sapri: per la prima volta eseguito intervento di vertebroblastica percutanea

A guidare l'equipe il dottore Emidio Cianciola

Comunicato Stampa

19 Febbraio 2020

Per la prima volta presso l’Ospedale dell’Immacolata di Sapri è stato eseguito un intervento di Vertebroplastica percutanea dall’équipe egregiamente coordinata dal dott. Emidio Cianciola, Dirigente dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e Terapia Antalgica e Responsabile del Centro di Terapia Antalgica del P.O. di Sapri.

Il dott. Cianciola, coadiuvato dal dott. Ciro Saturno Direttore f.f. dell’U.O.C. di Anestesia e Rianimazione e dagli infermieri Sandro Paladino ed Elisabetta Ferro, ha effettuato una procedura di Terapia Antalgica Interventistica, con la quale vengono trattate le fratture vertebrali patologiche, attraverso l’iniezione di un “cemento” biocompatibile nel corpo della vertebra. Tale procedura è utilizzata per trattare le fratture vertebrali dovute a tumore primitivo o metastatico, a osteoporosi o ad angiomi con sintomatologia dolorosa resistente alla terapia tradizionale.

Con un’iniezione di pochi millilitri di polimetilmetacrilato (PMMA), già da tempo in uso negli interventi ortopedici, mediante uno speciale ago metallico introdotto nel corpo della vertebra da trattare, sotto la guida della fluoroscopia, si determina la scomparsa del dolore e la stabilizzazione della vertebra fratturata.

L’accesso percutaneo diretto, attraverso aghi del diametro di 2,5 millimetri, è molto meno invasivo e ha completamente soppiantato la tecnica chirurgica a cielo aperto..

L’intervento – ha spiegato il dottor Cianciola – che è durato circa 60 minuti, è stato eseguito in analgosedazione con il paziente in respiro spontaneo. Questo intervento è il frutto di un progetto fortemente voluto dal Direttore Sanitario del P.O. di Sapri, il dott. Rocco Mario Calabrese, il quale, sin dal suo insediamento, si è adoperato per un proficuo miglioramento delle attività sanitarie specialistiche del P.O. di Sapri.”

L’Ospedale di Sapri conferma essere, ancora una volta, un importante punto di riferimento per la Terapia Antalgica. Tantissimi i pazienti che arrivano in questa struttura, non solo dalla Campania, ma anche dalla Basilicata e dalla Calabria.

Non solo buona Sanità, ma testimonianza di eccellenza nella terapia antalgica interventistica in un ospedale periferico, dove medici ed infermieri si spendono quotidianamente, nonostante i continui tagli alle spese e la carenza di personale.

Si ricordano qui di seguito le tecniche di Terapia Antalgica Interventistica eseguite presso il P.O. di Sapri:

Metodiche antalgiche infiltrative in regime ambulatoriale:

  • Impianti vascolari (CVC-PICC) sotto guida ecografica
  • Infiltrazioni articolari (anca-ginocchio-spalla-caviglia-sacroiliaca)sotto guida ecografica
  • Infiltrazioni peritendinee-miofasciali-perinervose , sotto guida ecografica
  • Infiltrazioni lamino-foraminali -paravertebrali con Ossigeno-Ozono
  • Mesoterapia
  • Infiltrazioni trigger-tender poins
  • Terapia antalgica parenterale (s.c.-e.v.) con elastomeri

Metodiche mini-invasive chirurgiche in regime DH-Day Surgery

  • Sistemi vascolari completamente impiantabili (Port-a-Cath)
  • Epidurali  selettive (guida fluoroscopica)
  • Radicolari foraminali (guida fluoroscopica)
  • Decompressioni discali per via percutanea per ernia discale (laser-plasma-decompressor)
  • Radiofrequenza radicolare foraminale e caudale con elettrocateteri (guida fluoroscopica)
  • Radiofrequenza faccettale (guida fluoroscopica)
  • Radiofrequenza articolare
  • Crioterapia
  • Vertebroplastica e cifoplastica (crolli vertebrali)
  • Neuromodulazione midollare antalgica (SCS)
  • Neuromodulazione farmacologica per via intratecale con pompe elettroniche

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home