Cilento

Perdifumo: Nasce “Movimento Lista Civica Insieme per Perdifumo”

In vista delle amministrative 2021 si inizia a lavorare alle nuove proposte politiche

Emma Mutalipassi

19 Febbraio 2020

In vista delle amministrative 2021 a Perdifumo si inizia a lavorare alle nuove proposte politiche. Nasce il “Movimento Lista Civica Insieme per Perdifumo”. L’idea nasce da un gruppo di cittadini guidati dall’Avv. Stefania De Simone, da anni attiva sul territorio a livello sociale e politico. Assessore alla cultura e all’istruzione per 5 anni, Presidente dell’Associazione “Amici di Camella e Perdifumo” dal 2004 al 2006, attiva in progetti culturali, volti al sociale da sempre, la De Simone vuole rilanciare un progetto politico di cui già aveva dato prova con il suo impegno pregresso, parole chiave concretezza e impegno costante fattivo.

I progetti del Capogruppo , realizzati nel tempo, hanno ancora traccia viva sul territorio, molti gli eventi che hanno visto la luce grazie al lavoro svolto: Perdifumo Porte Aperte, Mod’InArte, Giffoni film Festival, Maggio Culturale, Fai 2013, Viviamo Cilento 2012, Film “Ignoti gli autori del delitto”, in collaborazione con le associazioni del territorio, ancora Perdifumo in Corsa, concorsi di poesia, rassegne culturali, mostre ecc. Sempre vicina al territorio a 360°, Stefana De Simone si fa ora guida di un gruppo di cittadini che si propongono soci fondatori del movimento, che hanno già sottoscritto la loro candidatura, Di Muoio Carlo, Di Biasi Luigi, Funicello Nicola, Giordano Nicola, Malzone Luca. Molto chiaro e diretto l’intento del gruppo:

“Siamo uniti per adoperarci per migliorare la qualità di vita del nostro Comune. Crediamo fermamente che oggi più che mai sia indispensabile rivitalizzare il tessuto sociale e politico del nostro amato paese se non vogliamo lasciare alle future generazioni perdifumesi un deserto”. In un momento di difficoltà territoriale a tutti i livelli, il movimento si propone di dare nuovo slancio a tutte le competenze e le risorse umane e territoriali attraverso ogni tipo di attività ad ampio raggio che ne possa veramente rigenerare l’identità. Un’idea che parte da un gruppo ma è votata all’apertura e alla partecipazione attiva dei cittadini, con una politica della condivisione e del confronto che mette al centro le persone. Così dichiara l’Avv. De Simone: “Contrariamente alle abitudini locali, che procrastinano tutte le scelte politiche agli ultimi giorni, siamo partiti per tempo, per una questione di trasparenza verso i cittadini, per dare modo al gruppo di conoscersi bene e si crescere politicamente insieme e per dare a tutti i perdifumesi la possibilità di partecipare entrando nel gruppo, per creare insieme un programma condiviso e quindi la miglior squadra possibile”. (Sito / Facebook)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home