Attualità

Ospedale di Agropoli: una ferita aperta. Serra: “pronta ad incatenarmi”

Ospedale di Agropoli: un tema che continua a far discutere. I cittadini chiedono con forza la riapertura ma si va avanti a passi troppo piccoli

Arturo Calabrese

19 Febbraio 2020

Ospedale Agropoli

Tra le tante emergenze del Cilento vi è quella legata alla sanità. Un territorio molto esteso nel quale opera soltanto l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania con molta fatica e immense difficoltà. Situazione causata da un piano sanitario regionale che ha visto la chiusura dell’ospedale di Agropoli e il ridimensionamento di quello vallese. Il bacino di utenza cilentano per l’emergenza si sposta dunque a Sud, all’ospedale “Immacolata” di Sapri e a Nord verso il “Santissima Addolorata” di Eboli o il “Santa Maria della Speranza” di Battipaglia.

Ospedale di Agropoli: un ferita per il territorio

L’ospedale di Agropoli è diventato ormai una grande ferita per il territorio e numerosissime sono le proteste da parte della cittadinanza che ne chiede un’apertura a tutti gli effetti e non limitata a pochi posti letto riservati a breve degenze da codice bianco. Era il 2 aprile del 2013 quando l’Azienda Sanitaria Locale di Salerno bloccò i ricoveri e dopo qualche giorno furono sospesi i servizi di radiologia e il laboratorio di analisi. Il tutto per effetto di un decreto del 2010 per un piano di rientro nel settore sanitario.

Scioperi, manifestazioni, occupazioni, furono all’ordine del giorno finché pian piano l‘attenzione calò. L’ospedale è stato al centro di diverse campagne elettorali sia comunali che regionali con promesse, di diverso colore politico, di una riapertura con tanto di potenziamento. Ultima è stata la passerella di Vincenzo De Luca nel 2017 durante la quale si tagliò il nastro per la riapertura del pronto soccorso, ma dopo 3 anni è attivo soltanto a ritmo ridotto e i problemi sono ancora tanti, come attestano recenti fatti di cronaca.

Il comitato ISA per l’ospedale di Agropoli

Episodi sfociati in qualche caso in tragici finali. E sono proprio i familiari delle vittime di tali accadimenti ad essersi riuniti nel comitato “Isa” promosso dall’ex vicesindaco Elvira Serra. La donna è diventata ex proprio perché in consiglio comunale si è scagliata più volte contro l’amministrazione, contestando le scelte in materia di sanità. «Sono disposta a tutto pur di aver nuovamente un ospedale – dice – anche ad incatenarmi lì davanti o a costruire barricate. Fare politica sulla pelle della gente è un abominio, ma è quello che è accaduto in passato. I politici locali e regionali che tante parole hanno speso per l’ospedale – continua – possono modificare il piano sanitario e restituire la dignità ad Agropoli. Per le regionali si apre una nuova battaglia – conclude – ed io lotterò al fianco di chi avrà una sanità giusta come obiettivo primario».

Amministrazione: “sale operatorie primo passo”

«Stiamo lavorando per avere un pronto soccorso h24 e una riapertura totale – replica il sindaco Adamo Coppola – problemi strutturali non ce ne sono, ma soltanto per il personale medico e paramedico. A breve apriranno nuove sale operatorie, un passo verso il nostro obiettivo». Le sale operatorie, secondo i piani dell’Asl, saranno attive soltanto per piccoli interventi e per brevi degenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home