Attualità

Viabilità: al via i lavori sulla Sp330 a Teggiano

Mercoledì la consegna dei lavori

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2020

Mercoledì 19 febbraio la Provincia di Salerno consegna i lavori di messa in sicurezza sia a Laviano per la SP 381 che a Teggiano per la SP 330, con la presenza del Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, del Consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno, dei rispettivi Sindaci, Oscar Imbriaco e Michele Di Candia, e di altri Sindaci della zona.

In particolare al mattino, alle 11,30 presso il Comune di Laviano, si tiene la cerimonia di inaugurazione per i “Lavori Urgenti di Messa In Sicurezza, Ripristino e Consolidamento a Seguito di Dissesti e Movimenti Franosi sulla SP 381 nel Comune di Laviano – Interventi Urgenti di Protezione Civile”. Mentre nel pomeriggio, alle 15,30 presso il Comune di Teggiano, si tiene la cerimonia di inaugurazione dei “Lavori di messa in sicurezza – Lotto 2 – SP 330 Zona Industriale di Teggiano – Innesto Autostradale di Sala Consilina”

“Al mattino, alle 11,30, consegniamo i lavori a Laviano – afferma il Presidente della Provincia, Michele Strianese – Si tratta di un intervento finanziato con POR Campania FESR 2014-2020. Obiettivo Specifico 5.1 – Riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera. Azione 5.1.1 – Interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera. L’importo è di € 133.923,19.

Il progetto ha lo scopo di ripristinare le condizioni di sicurezza e la normale viabilità della SP 381 ricadente nel comune di Laviano interessata da un fenomeno franoso in prossimità del Vallone delle Conche alla Km.ca 56+900. Il corpo di frana a valle della sede stradale ha investito la carreggiata rendendola praticamente inutilizzabile in buona parte. L’intervento prevede il risanamento mediante realizzazione di una paratia di pali trivellati a contenimento del corpo di frana. La sezione stradale ripristinata sarà composta da due corsie, per cui gli interventi prevedono: realizzazione paratia di pali trivellati Ø800 i=110cm P=17m L=40 ml, demolizione pacchetto stradale esistente fino ad una profondità di 50 cm e ripristino dello stesso, fresatura e tappetino di usura in corrispondenza delle zone di attacco dell’intervento, posizionamento guard rail tipo H2 bordo laterale, zanella per la raccolta delle acque di ruscellamento superficiali.

Invece nel pomeriggio, alle 15,30, consegniamo i lavori a Teggiano, il cui importo complessivo è di € 216.062,96. Qui il progetto nasce dall’esigenza di potenziare il collegamento della zona industriale di Teggiano con l’innesto autostradale di Sala Consilina, attualmente caratterizzato da una inadeguata rete viaria, costituita da un percorso tortuoso con una insufficiente sezione stradale.

Infatti la SP 330 nel comune di Teggiano, superato il tratto in rettilineo che termina in corrispondenza del ponte sul fiume Tanagro, diventa sempre più irregolare, con una successione di curve che attraversano aree agricole delimitate da canali di raccolta e smistamento delle acque meteoriche. La sezione stradale è variabile, ma per tutta la sua estensione con dimensioni inferiori ai minimi necessari per consentire il transito dei veicoli industriali. La soluzione progettuale prevede la messa in sicurezza e l’adeguamento del tracciato stradale per circa 1.2 Km della SP 330 che attraversa i comuni di Teggiano e Sala Consilina.

Ringrazio la Regione Campania, in particolare il Presidente On. Vincenzo De luca, che con i finanziamenti regionali consente alla Provincia di Salerno di effettuare lavori di messa in sicurezza, necessari alla tutela di una mobilità sicura per i nostri cittadini.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home