Cilento

Commissariato di Polizia ad Agropoli, Caccamo sollecita l’amministrazione

"Speriamo che siano più solerti in questa battaglia per la maggiore sicurezza della nostra comunità di Agropoli e dell'intero comprensorio, già ampiamente martoriati per lo scippo insanabile dell'Ospedale"

Gennaro Maiorano

17 Febbraio 2020

AGROPOLI. Per la sede del commissariato di polizia “valutare l’utilizzo anche significativo di beni confiscati alla criminalità o anche la sede attuale dell’Agropoli Cilento Servizi, che potrebbe essere ricollocata in sedi anche periferiche data la necessità di avere una più idonea sede operativa”. A proporlo Consolato Caccamo, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle che interviene sul caso della caserma della Polizia di Stato ad Agropoli.

Caccamo sottolinea l’importanza che avrebbe il presidio, “innanzitutto vi è una completa assenza di un commissariato di pubblica sicurezza in tutto l’ambito del circondario del Tribunale di Vallo della Lucania, e già di per se basterebbe come motivazione. Vi sono poi motivazioni specifiche su Agropoli, essendo il comprensorio maggiormente urbanizzato e dunque più soggetto a problematiche di allarme sociale e necessità oggettive. In particolare mi riferisco ai rincorrenti fatti di cronaca, e alle presenti e potenziali infiltrazioni di carattere mafioso nel nostro territorio”.

Resta il problema di individuare una sede idonea: la scuola di piazza Mediterraneo proposta dal Comune non è risultata idonea. L’Ente ha indicato come alternativa l’attuale sede della Croce Rossa, in viale Lombardia. Caccamo aumenta il ventaglio di proposte per ospitare la caserma della Polizia di Stato: “Noi a suo tempo facemmo già la nostra proposta, ovvero quella di utilizzare la vecchia palazzina seda della Polfer, nei pressi della stazione ferroviaria. Oggi aggiungo di valutare in concreto l’utilizzo anche significativo di beni confiscati alla criminalità o anche la sede attuale dell’Agropoli Cilento Servizi, che potrebbe essere ricollocata in sedi anche periferiche data la necessità di avere una più idonea sede operativa”, dice Caccamo.

Il consigliere pentastellato non manca di sollecitare il sindaco “che da tempo immemore sollecitiamo, sperando che siano più solerti in questa battaglia per la maggiore sicurezza della nostra comunità di Agropoli e dell’intero comprensorio, già ampiamente martoriati per lo scippo insanabile dell’Ospedale”.

Nei giorni scorsi anche il senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello, aveva puntato l’attenzione sul caso, presentando un’interrogazione sul caso al Ministro per l’Interno (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home