Attualità

Agropoli, isola ecologica a Malagenia: ancora polemiche

Le opposizioni sbottano, per Abate e Basile l'isola ecologica a Malagenia è una scelta sbagliata

Arturo Calabrese

15 Febbraio 2020

AGROPOLI. Ad Agropoli scoppia nuovamente il caso dell’isola ecologica di Malagenia. Il Tar aveva bocciato il ricorso contro il progetto e dopo il via libera dell’amministrazione comunale dei giorni scorsi, la brace che covava sotto la cenere si è riaccesa. Le associazioni, gli attivisti e le forze politiche che nel 2018 si erano fermamente opposte alla nascita della discarica sono nuovamente sul piede di guerra. Su tutti c’è il consigliere di minoranza Agostino Abate che ribadisce la posizione di due anni fa e attacca l’intero progetto, cominciando dalla scelta del terreno ove sorgerà l’opera.

“Così facendo – dice – si elargisce al proprietario una somma considerevole e sproporzionata e si impoveriscono miserabilmente le legittime speranze dei proprietari confinanti che, grazie ai sudori dei loro genitori, detenevano un terreno di discreto valore economico. Non ci sono altre motivazioni valide e ragionevoli – continua – per portare in quel sito e in quella località la monnezza raccolta ad Agropoli e poi ritornare indietro per trasferirla in discarica autorizzata. Sia l’amministrazione comunale che i suoi complici e sia il Tar – conclude – hanno coscientemente disatteso tutte le prescrizioni del Puc che il comune di Agropoli aveva frettolosamente adottato”.

Ugualmente critico è Giovanni Basile dell’associazione Camelot: “L’isola ecologica in Malagenia è l’esempio calzante della distanza dell’amministrazione comunale dal volere della popolazione – le sue parole – l’insediamento verrà realizzato in una zona che impatterà su privati cittadini ed attività industriali che sono già in difficoltà per la congiuntura negativa. Si è più volte chiesto di rivedere il sito e di prevederlo altrove, sono state proposte altre sedi, ma la prevaricazione della politica locale non ha lasciato margini di discussione”.

Per Basile l’area prescelta è inadatta anche alla luce delle novità degli ultimi giorni. In quella zona il sindaco Adamo Coppola ha avviato i lavori per la nascita di un edificio scolastico. Con la posa della prima pietra, evento pubblicizzato con l’ormai rituale video autocelebrativo sui social network, si avvia il cantiere di una scuola che nascerà a pochi metri dall’isola ecologica “non proprio una zona salubre per gli studenti – continua Basile – come non lo sarà per i residenti che da anni vivono in quell’area, dove hann o le loro case e dove hanno progettato il proprio futuro”.

In conclusione arriva anche un consiglio per gli agropolesi, non soltanto per i residenti di Malagenia: “I cittadini ricordino chi dovrà essere punito alle prossime elezioni comunali”. Nel frattempo il progetto va avanti ma gli oppositori promettono battaglia e barricate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home