Cilento

Acquavella, furti in abitazioni e truffe agli anziani: “servono più controlli”

Diversi i casi segnalati negli ultimi mesi. I cittadini invocano più sicurezza sul territorio e maggiori controlli

Gennaro Maiorano

14 Febbraio 2020

CASAL VELINO. Furti e truffe ad Acquavella. Episodi che sono stati segnalati negli ultimi mesi e che stanno minando la tranquillità della località collinare del Comune di Casal Velino. La scia di furti è cominciata durante questo inverno quando alcune abitazioni sono state “visitate” dai ladri. I colpi sono stati messi a segno in pieno giorno, probabilmente con un piano studiato poiché i soliti ignoti sono entrati sempre in azione quando erano certi di non trovare i proprietari.

Questi ultimi si sono resi conto di quanto accaduto soltanto al loro rientro e a quel punto non hanno potuto far altro che allertare le forze dell’ordine.

Ma questi non sono gli unici episodi di criminalità segnalati dai residenti: nelle ultime settimane, infatti, alcuni cittadini si sono trovati a fare i conti con dei tentativi di truffe telefoniche. L’ultimo episodio in settimana quando una signora ha ricevuto una telefonata da parte di un soggetto che la informava che il figlio aveva investito una bambina e che sarebbe servito del denaro per evitargli conseguenze.

La vittima del raggiro avrebbe accettato di consegnare dei contanti e sarebbe stata invitata a recarsi nella piazza del paese per consegnarlo a delle persone a bordo di un’auto rossa.

Episodi, questi, che stanno preoccupando i residenti che da tempo chiedono maggiori controlli e più sicurezza sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home