Attualità

Campania, attivo numero verde per il pronto soccorso veterinario

Ecco come funziona il servizio

Redazione Infocilento

12 Febbraio 2020

Cani randagi

È attivo dalle 14 di oggi pomeriggio, mercoledì 12 febbraio, il numero verde regionale per il pronto intervento veterinario. Il numero verde 800 178 400, istituito dalla Asl Napoli 1 centro, in attuazione della legge regionale dell’aprile scorso a tutela dei animali, servirà per la segnalazione della presenza di animali senza padrone (cani vaganti feriti e gatti liberi feriti) da parte delle Forze dell’Ordine o direttamente dei cittadini. In presenza di un animale vagante, ferito, selvatico, maltrattato, o se si assiste a un incidente con animali e all’abbandono di un animale, è possibile telefonare al numero verde. Il numero verde regionale è istituito presso la sede operativa del Criuv (Ospedale Veterinario della Asl Napoli 1 Centro già attivo con turnazione h 24).

Le informazioni recepite presso il numero verde saranno registrate su supporto informatico in ordine cronologico e immediatamente trasmesse dall’Asl Napoli 1 Centro al veterinario reperibile del Servizio Veterinario Pubblico della Asl competente per territorio che attiverà, a sua volta, le procedure interne aziendali garantendo l’intervento in tempi adeguati relativamente alla tipologia di soccorso. Tra gli obiettivi fissati, la creazione di apposite strutture sanitarie per le erogazioni di attività rientranti nei vigenti Lea: attività di prevenzione e controllo della popolazione degli animali d’affezione, mediante attuazione di piani di contenimento delle nascite attraverso la sterilizzazione chirurgica degli animali d’affezione senza padrone; attività di pronto soccorso e assistenza medica e chirurgica di I e II livello assistenziale dei sinantropi e degli animali d’affezione senza padrone in regime di ricovero ospedaliero; attività di anagrafe informatizzata degli animali d’affezione e implementazione dei sistemi informativi e banche dati nazionali e regionali; attività di prevenzione dell’abbandono degli animali d’affezione ed informazione per l’adozione consapevole; necroscopie a fini epidemiologici sulle spoglie degli animali d’affezione di proprietà o raccolti da suolo pubblico, anche per l’identificazione delle cause di morte.

“Se la nostra regione si è finalmente dotata di numero verde per il pronto soccorso veterinario, lo si deve a un emendamento a firma M5S alla legge regionale per tutela degli animali d’affezione e la prevenzione del il randagismo. Un’idea maturata di fronte al caso di un cittadino che aveva soccorso un animale ferito per strada, ma non sapeva a chi potersi rivolgere. La risposta è, oggi, in un numero verde, attivo h24, a disposizione di chi vorrà segnalare la presenza di animali vaganti, feriti a seguito di incidenti o avvelenati. L’operatore che risponderà, attiverà immediatamente il Pronto soccorso veterinario. Saremo così in grado di soccorrere tempestivamente e salvare le vite dei nostri amici a quattro zampe”. Lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo.
“Come Movimento 5 Stelle – sottolinea Cirillo – oggi celebriamo il conseguimento di un risultato importante, frutto di un lavoro condiviso con le associazioni animaliste della Campania, a cui va il nostro ringraziamento per come, in tutti questi anni di vuoto normativo, si siano letteralmente sostituite alle istituzioni e con un’opera ammirevole e le poche risorse di cui disponevano, abbiano provveduto a garantire sicurezza e tutela agli animali randagi sul territorio regionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home