Attualità

Agropoli, addio a Gennaro: il cane che dopo 10 anni aveva ritrovato il suo padrone

Grande commozione per la storia di Gennaro, ritrovato dopo dieci anni

Fiorenza Di Palma

10 Febbraio 2020

AGROPOLI. Erano gli ultimi giorni di gennaio quando ad Agropoli, in località Cannetiello, alcuni volontari segnalarono la presenza di un cane privo di padrone che vagava tra strade e campagne. L’intervento dell’Asl permise di risalire al microchip e di identificare il proprietario. Si venne quindi a conoscenza di una storia commovente (leggi qui). Gennaro, questo il nome del cane, era stato salvato oltre dieci anni prima in autostrada e adottato da una famiglia di Castellabate.

Durante un soggiorno in una pensione, però, l’animale si allontanò e non fu più ritrovato nonostante le ricerche. Da allora sono passati dieci lunghi anni. Un periodo interminabile dopo il quale Gennaro ha potuto finalmente fare ritorno a casa dai suoi padroni che non lo avevano mai dimenticato.

Nei giorni scorsi, però, il suo vecchio cuore ha smesso di battere. Gli ultimi giorni della sua vita, però, ha potuto nuovamente trascorrerli con la famiglia che lo aveva amorevolmente adottato circa dieci anni prima e gli aveva riaperto le porte di casa negli ultimi giorni.

La sua storia aveva commosso tutti. “Grazie a tutti per l’affetto dimostrato a Gennaro, almeno non è morto da solo in strada come tanti altri”, ha detto Ilaria Procida, attivista agropolese che si è prodigata per salvare il cane dalla strada e rintracciare il suo proprietario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Torna alla home