Attualità

Torna Mojoca: al via le iscrizioni per gli artisti

La quattordicesima edizione di Mojoca si terrà nei giorni 9, 10 e 11 agosto 2020.

Antonio Pagano

16 Febbraio 2020

Al via le iscrizioni per gli artisti dell’edizione numero 14 di Mojoca, il festival degli artisti di strada che si svolge nel centro storico di Moio della Civitella.

La quattordicesima edizione di Mojoca, con la direzione artistica dell’associazione culturale Mojoca, si terrà nei giorni 9, 10 e 11 agosto 2020. Per tre giorni le vie e le piazze dell’antico borgo cilentano si trasformeranno in un animato e colorato teatro a cielo aperto dove si incontrano acrobati, giocolieri, mangia fuoco, musicisti, clown, sapienti e abili manipolatori di gesti senza tempo. Gli artisti che si esibiscono sono suddivisi in due sezioni: cartellone principale  e sezione off.

Come presentare richiesta per gli artisti

Il termine per presentare le proposte per il cartellone principale scade  il 1 giugno 2020. Non esiste alcun termine per la sezione off, salvo esaurimento delle relative postazioni disponibili e/o dei posti nell’area campeggio. La proposta di candidatura inviata deve essere redatta in previsione di una collaborazione per tutti e tre i giorni del Festival: l’Associazione Mojoca, pertanto, non prende in considerazione proposte relative a singoli giorni.

Per partecipare come artista si può presentare il proprio spettacolo inviando una mail a artisti@mojocafestival.com che contenga come allegato un file pdf o word con tutte le info richieste. Il modulo 2020 da compilare e inviare è scaricabile al sito seguente: www.mojocafestival.com.

Nella scheda di presentazione dello spettacolo (modulo 2020 scaricabile dal sito) si deve indicare:

1) Specificare Cartellone Principale o Sezione OFF

2) Nome d’arte dell’Artista e generalità

3) Genere/Disciplina

4) Titolo dello Spettacolo

5) Breve descrizione dello spettacolo

6) Contesti ideali di luogo e di pubblico

7)Durata

8) Tempi Cappello

9) Tempi di montaggio e smontaggio

10) Specificare la disponibilità e flessibilità a condividere la propria postazione con altri artisti, soprattutto nelle operazioni di occupazione  e abbandono della postazione tra uno spettacolo e l’altro

11) Repliche massime eseguibili nell’arco di una serata (oltre il primo spettacolo)

12)Numero Artisti e collaboratori

13) Iscrizione Enpals (specificare si o no). Se si, numero matricola

14) Indicare la possibilità emettere fattura al 10%

15) Esigenze tecniche (specifica nel dettaglio)

16) Misure spazio scenico necessario per lo spettacolo

17) Disponibilità ad esibirsi in diverse postazioni durante la stessa sera del Festival

18) Possibilità di svolgere anche spettacoli e/o laboratori nelle ore pomeridiani (16:30/20:00). Il cachet per i laboratori è da ricomprendere nel cachet totale di cui al punto seguente

19) Cachet* al netto di IVA oppure al lordo della ritenuta di acconto

20) Note – Specifica altre eventuali informazioni che si ritengono necessarie

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home