Attualità

Commissariato ad Agropoli e Sala Consilina, c’è l’interrogazione parlamentare

Senatore Castiello chiede l'intervento del Ministro dell'Interno

Sergio Pinto

8 Febbraio 2020

Senatore Castiello

Dopo le rassicurazioni del senatore Franco Castiello il 27 dicembre scorso sull’apertura del commissariato ad Agropoli arriva da parte del parlamentare cilentano un’interpellanza al Ministro dell’interno Luciana Lamorgese. Il documento del 5 febbraio scorso cerca di dare un nuovo impulso e soprattutto fornire le motivazioni per cui il commissariato debba essere allocato nella cittadina cilentana ma anche nel comune di Sala Consilina.

Nell’atto destinato al Ministro Lamorgese si legge: “Le recenti relazioni della DIA e le preoccupanti affermazioni presenti nella relazione sull’amministrazione della giustizia nel distretto della Corte d’appello di Salerno rendono attuale ed improrogabile l’attivazione del commissariato di Polizia di Stato ad Agropoli e l’avvio del procedimento per l’apertura del commissariato a Sala Consilina”.

Il Senatore Castiello sempre nello stesso documento evidenzia la preoccupazione insita nella relazione, sull’amministrazione della giustizia nel distretto della Corte d’appello di Salerno nella quale “viene denunciata la “latente presenza di organizzazioni criminali attive nel settore degli appalti pubblici” nel Cilento e nel Vallo di Diano.

Inoltre questi territori sono rappresentati come “luoghi preferiti di latitanza di camorristi napoletani e casertani”, dove lo spaccio di droga è gestito da “consorterie ‘ndranghetiste”. Le recenti relazioni della DIA e le preoccupanti affermazioni presenti nella relazione sull’amministrazione della giustizia nel distretto della Corte d’Appello di Salerno rendono attuale ed improrogabile l’attivazione del commissariato di Polizia di Stato ad Agropoli e l’avvio del procedimento per l’apertura del commissariato a Sala Consilina”.

L’importante endorsement da parte del Senatore Castiello fa ben sperare sui tempi d’apertura del commissariato, soprattutto nella cittadina cilentana dove sono tanti ad aspettare un evento che di certo darà maggiore sicurezza, soprattutto nei periodi estivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home