Cilento

Tassa di soggiorno a Montecorice? Meola: non ci sono i presupposti

"Non possiamo parlare di tassa di soggiorno quando intorno a noi c’è disastro"

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2020

“Da componente della minoranza affermo che la tassa di soggiorno è cosa buona e giusta (quello che ho detto in seduta di Consiglio) ma ad oggi non ci sono i presupposti per poterla adottare.Qualcuno, in un commento,ha illustrato bene la situazione “prima le scarpe e poi i calzini”, proprio così”. A dirlo è Rosario Meola che interviene sulla possibile introduzione della tassa di soggiorno a Montecorice e smentisce che la minoranza sia a favore di tale proposta.

“Non possiamo parlare di tassa di soggiorno quando intorno a noi c’è disastro su tutti i fronti, spiagge, scogliere, strade disastrate e neanche 1 euro di finanzianti per opere di qualsiasi natura oltre ai servizi turistici che sono pari a zero – spiega – Anche la stessa maggioranza non è d’accordo ad introdurre la tassa di soggiorno infatti cadrebbe in consiglio questa proposta buona, ottima ma non attuabile in questo periodo storico fatto di immobilismo e degrado”.

Secondo Meola “Per mettersi in mostra bisogna lavorare sodo, impegnarsi, fare progettazione attenta e cercare fondi che da ormai troppi anni passano da Castellabate a Pollica senza fare scalo da noi.Loro sì che possono chiederla , noi non possiamo permettercelo per la loro incapacità amministrativa”.

“Se il ViceSindaco Tarallo vuole una spalla per portare avanti le sue proposte non dica bugie e la inizi a cercare tra la sua maggioranza che non ha”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Federico Conte nuovo presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo

"La sfida guarda a Sud, il Mediterraneo porta sul futuro per l’Europa"

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato | VIDEO

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Elezioni provinciali, Rinaldi: «centro-destra cresce. Valuteremo l’operato di Napoli»

Soddisfatto il candidato del centro-destra: «registrata crescita della nostra parte politica che registra un +11% rispetto alle ultime elezioni provinciali»

Ernesto Rocco

07/04/2025

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Torna alla home