Attualità

Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Piana Del Sele alla fiera di Berlino

Grande interesse per il Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e per la Rucola della Piana del Sele

Comunicato Stampa

7 Febbraio 2020

Si è tenuto stamattina, con una notevole partecipazione di pubblico, presso la fiera internazionale dell’ortofruttaFruit Logistica’ di Berlino, all’interno del padiglione Italian Fruit Village, l’atteso incontro sul Distretto Agroalimentare di Qualità della Piana Del Sele, lo strumento di progettazione integrata del territorio che vede coinvolte, in modo sinergico, realtà pubbliche e private.

Il punto focale dei DAQ è la competitività di un prodotto a marchio di qualità (“prodotto pivot”) e quindi il Distretto chiama in causa i Consorzi di tutela dei prodotti a marchio comunitario, che da sempre necessitano di un supporto che li accompagni verso l’efficienza produttiva e una maggiore competitività sui mercati.

È in tale ottica che il Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP, presieduto da Alfonso Esposito e diretto da Emilio Ferrara, si è fatto promotore del riconoscimento e costituzione del Distretto Agroalimentare di Qualità per le aziende del territorio della Piana del Sele.

“Questo incontro – ha dichiarato Emilio Ferrara – rappresenta anche l’occasione di presentare l’accordo, siglato con la Regione Campania, di dare vita al più grande distretto produttivo della Campania che metta insieme le proposte di Distretto pervenute con Prodotti “pivot” Carciofo di Paestum e Rucola della Piana del Sele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home