Mondo Banca

Associazione Giovani-BCC scrive a Cassa Centrale per un Polo Specialistico servizi informatici al sud

Ecco il testo integrale della lettera

Comunicato Stampa

7 Febbraio 2020

L’Associazione Bcc Aquara Giovani scrive a Cassa Centrale Banca per chiedere l’istituzione di un polo specialistico nel Sud Italia in vista della nuova organizzazione industriale dei servizi informatici.

Nella lettera indirizzata il 5 febbraio scorso al direttore generale Mario Sartori ed al presidente Giorgio Fracalossi, il presidente dell’Associazione Rossella Di Stasi ha evidenziato che l’ipotesi di lavoro finora elaborata da CCB prevede solo cinque poli specialistici, dislocati in altrettanti regioni, tutte del Nord Italia, e ha chiesto pertanto che la distribuzione debba “essere riesaminata in maniera più rispondente al perimetro in cui ricadono le Banche associate al Gruppo, tenendo conto della circostanza che oltre il 30% di esse è territorialmente dislocato nel Centro Sud”. Nella lettera sono state evidenziate anche le opportunità presentate dal territorio in cui insiste la Bcc di Aquara, invitando a considerarlo nel piano industriale del Gruppo, in via di definizione, per la collocazione del centro specialistico.

Ecco il testo integrale della lettera: Spett.le CASSA CENTRALE BANCA, stiamo seguendo con interesse le vicende che riguardano la riorganizzazione industriale dei servizi informatici e bancari del Gruppo. In particolare, leggendo il vostro comunicato stampa del 13.11.2019, abbiamo appreso con piacere che: “Attraverso la nuova organizzazione, saremo in grado di migliorare l’efficienza, semplificando la governance, ottimizzando gli investimenti a livello di Gruppo e costituendo poli specialistici, anche territoriali”. In questi giorni, tuttavia, è stato reso noto dalla stampa (v. Il Sole 24 Ore del 22 gennaio c.a.) che l’ipotesi di lavoro finora elaborata prevede cinque centri specialistici, dislocati in cinque Regioni, tutte del Nord Italia. Riteniamo che tale ipotesi di distribuzione territoriale dei centri possa essere riesaminata in maniera più rispondente al perimetro in cui ricadono le Banche associate al Gruppo, tenendo conto della circostanza che oltre il 30% di esse è territorialmente dislocato nel Centro-Sud. Una presenza al Sud Italia appare, quindi, quasi indispensabile. Desideriamo sottolineare in merito alcune opportunità presentate dal territorio su cui insiste la Banca di Credito Cooperativo di Aquara, augurandoci che nel piano industriale del Gruppo, ad oggi in via di definizione, possa ancora trovare spazio la nostra proposta, individuando nella provincia di Salerno la sede di un centro specialistico. La provincia di Salerno, infatti, presenta tra le altre, le seguenti caratteristiche: – il posizionamento nodale rispetto alle Regioni del Centro e Sud Italia; – la presenza dell’Università degli Studi di Salerno, rinomato polo universitario recentemente interessato da un importante intervento di riqualificazione infrastrutturale, che rappresenta un serbatoio di svariati profili professionali (informatici, economici, etc.); – l’accessibilità grazie alla presenza della Linea dell’Alta Velocità, all’aeroporto di Napoli e all’aeroporto di Salerno; – la disponibilità di edifici commerciali a prezzi appetibili e certamente inferiori rispetto a quelli che si registrano nelle zone economicamente più sviluppate dove pure insiste l’attività del Gruppo; – la possibilità di beneficiare di sgravi di natura contributiva per le assunzioni, anche da parte di datori di lavoro con sedi lontane dal Mezzogiorno, presso unità operative collocate nel Mezzogiorno (fra i vari sgravi si segnala il c.d. “Bonus Sud” – Legge n. 145/2018 e successive modifiche). A questi principali vantaggi strategici si unirebbe anche il valore sociale di una tale operazione, poiché questo territorio risulta essere ancora svantaggiato sotto il profilo economico ed occupazionale; la disoccupazione giovanile si attesta intorno al 30% e molti giovani, soprattutto i più qualificati, sono costretti ad emigrare, nella migliore delle ipotesi verso le Regioni del Nord Italia, come riportano periodicamente tutti i media e il recente Rapporto Svimez. Alla luce di quanto finora descritto, il quadro che emerge risulta, a nostro modesto avviso, appetibile per il Gruppo e in perfetta sintonia con la responsabilità sociale nei confronti dei territori locali, contemplata nel Codice Etico del Gruppo. Pertanto, la presente comunicazione vuole essere un invito alla Capogruppo a prendere in considerazione la candidatura del nostro territorio, bisognoso e allo stesso tempo generoso, quale luogo ove collocare un polo specialistico. Confidando in un pronto interessamento, siamo disponibili ad instaurare un confronto più approfondito atto a rendere concreta questa possibile occasione lavorativa per i nostri coetanei. Cordiali saluti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

BCC Magna Grecia – La semestrale chiude in forte crescita

“La fusione di due BCC può essere un momento delicato e complesso, ma se gestita con saggezza e competenza può portare a risultati straordinari”

“Restare si può”: a Vallo della Lucania la BCC Magna Grecia incontra i giovani e promuove l’innovazione

Sullo stesso palco il robot guidato dall’Intelligenza Artificiale e le nonnine di Casa Surace

Verso la transizione sostenibile: un incontro a Padula

La BCC Magna Grecia organizza il primo convegno dedicato alle tematiche della sostenibilità.

Bcc Aquara: incontro con il presidente della Federazione Lombarda delle Bcc

Il Presidente della Federazione Lombarda delle BCC, è stato ospite della BCC di Aquara insieme al Presidente della Federazione Campania- Calabria delle BCC, Amedeo Monzo.L’incontro si è aperto con una breve relazione del Direttore Antonio Marino che ha dato atto ad Azzi della bontà dell’iniziativa di recarsi recentemente a Bruxelles, con tutti i Presidenti e […]

Ex capitano del Napoli Bruscolotti in visita alla Bcc di Aquara

Visita alla filiale di Capaccio della Bcc di Aquara

Bcc Aquara a sostegno delle iniziative promosse sul territorio

Come ogni anno, la Bcc di Aquara  non fa mancare il proprio sostegno alle tante iniziative socio-culturali promosse sul proprio territorio di competenza. Martedì 7 giugno il direttore generale Antonio Marino parteciperà al dibattito “La Democrazia nel cuore” organizzata dal CESIT a Battipaglia. Ospite della serata l’On. Andrea Costa sottosegreteraio di Stato al Ministero della […]

Bcc di Aquara e Fondazione Melanoma insieme per la ricerca

Napoli. Musica e parole. Solidarietà e amicizia. Per la pelle. Questi gli ingredienti della serata dedicata alla ricerca sul melanoma metastatico promossa dalla fondazione Melanoma del professore Paolo Ascierto che si è svolta venerdì, 13 maggio, al Teatro Augusteo di Napoli. Ad aprire la serata Gigi e Ross, gli artisti storicamente legati alla fondazione e […]

Bcc Aquara, approvato bilancio: incremento crediti e raccolta diretta

Assemblea dei soci certifica ennesimo risultato positivo

Bcc Aquara, concovata l’assemblea dei soci

Previsto anche il rinnovo delle cariche sociali

Estasi Granata a Udine, la Bcc di Aquara a sostegno della Salernitana

Continua la partnership della BCC di Aquara con la US Salernitana 1919. ” Siamo presenti, infatti, quotidianamente sulla pagina sportiva del giornale La Città di Salerno per supportare la nostra squadra. La partita di ieri ha visto la Salernitana vincere – afferma il direttore generale della Bcc di Aquara, Antonio Marino – e questo fa […]

Agropoli, torna il progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Quest’anno la manifestazione si svolgerà nel ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a 30 anni dalla loro scomparsa

Bcc Aquara: in due filiali arrivano le cassette di sicurezza

Presso la Bcc di Aquara è possibile usufruire del servizio cassette di sicurezza. L’obiettivo delle cassette di sicurezza è offrire un luogo blindato al di fuori della propria abitazione ove depositare oggetti di valore. In una cassetta di sicurezza è possibile depositare documenti importanti, denaro, gioielli, oggetti d’arte di elevato valore economico o tutto ciò […]

Torna alla home