Cronaca

Tribunale di Vallo della Lucania, attivati i metal detector

Riccardo Feo

10 Aprile 2015

Tribunale Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. “E’ successo a Milano, ma sarebbe potuto accadere anche qui”. Queste le reazioni  dopo la strage avvenuta nel tribunale del capoluogo lombardo di giovedì mattina, quando un imputato 57enne ha ucciso a colpi di pistola tre persone: un giudice, il suo avvocato difensore e un testimone. Immediate le polemiche sui sistemi di sicurezza nei palazzi di giustizia italiani. Nel tribunale cilentano, ad esempio, da tempo è presente un metal detector all’ingresso ma al momento non risulta funzionante. L’ordine forense, però, ieri ha annunciato che il sistema di sicurezza sarà riattivato per prevenire fenomeni di violenza. Una notizia accolta positivamente da chi, da tempo, segnalava problemi presso il palazzo di giustizia vallese.

“Il Carabiniere che era quotidianamente impegnato in attività di controllo all’accesso principale è stato da alcuni mesi trasferito ad altro incarico – ha sottolineato un avvocato – Il metal detector posto all’accesso della struttura era da anni spento; le porte antipanico sono di libero accesso a chiunque ed è presente un sistema di videosorveglianza che registra senza la presenza di nessun addetto alla sicurezza”. Dopo la strage, però, sembra sia pronto ad essere fatto un passo avanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home