Cronaca

Carabinieri ed Enpa scoprono mini allevamento abusivo nel salernitano

Scoperto un vero e proprio allevamento di suini, ovini e bovini tutti sprovvisti di marchi auricolari e di tracciabilità

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2020

cinghiali

Il servizio congiunto dei Carabinieri della stazione di Campagna e le guardie dell’Enpa di Salerno era rivolto a sgominare una squadra di cacciatori di frodo che operavano nel comune di Campagna. A seguito di alcune segnalazioni sull’attività di bracconaggio praticata da alcuni soggetti al fine di cacciare Cinghiali in periodo di caccia chiusa, venivano predisposti dei sopralluoghi nei posti segnalati. Sabato mattina è scattata l’operazione che ha dato esito positivo, di fatto alcuni soggetti sono stati intercettati mentre erano a caccia nei territori segnalati. A seguito di tali osservazioni, gli operanti hanno identificato un soggetto da cui è scaturito poi un controllo più approfondito che ha permesso di scoprire un vero e proprio allevamento di suini, ovini e bovini tutti sprovvisti di marchi auricolari e di tracciabilità. Inoltre il soggetto possedeva alcuni cani, probabilmente usati per la caccia, sprovvisti di microchip. Oltre ai cosiddetti “animali da reddito” erano detenuti esemplari di fauna selvatica ossia Lepri, Cinghiali ed una Ghiandaia. Tutti sprovvisti di autorizzazioni che ne attestassero il lecito possesso.

Al fine di svolgere i controlli necessari, veniva convocato il personale dell’ASL competente il quale effettuava i dovuti rilievi. Gli animali erano detenuti in modo non corretto, in recinti stretti, box o legati e costretti a stare su pavimentazione ricoperta di escrementi e liquami. 

Il soggetto veniva deferito all’A.G. per reati connessi al maltrattamento di animali, detenzione di fauna selvatica anche pericolosa e sanzionato per mancanza di documentazione relativa ai cani ed agli animali domestici. Gli animali sono stati tutti sottoposti a sequestro.

Le guardie Enpa ringraziano il maresciallo Solimene ed il maresciallo Candido, rispettivamente comandante e vice comandante della stazione di Campagna ed il dott. Brenga per la disponibilità e la professionalità dimostrata. Sottolineano l’importanza di questa operazione che ha permesso di salvare animali di varie specie. La fauna selvatica sequestrata è stata trasportata al CRAS di Napoli per le cure e successiva liberazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Battipaglia: “pirata della strada” individuato dalle telecamere, denunciato | VIDEO

La studentessa investita è attualmente ricoverata presso l'ospedale di Battipaglia

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Assalto bancomat a Oliveto Citra: bottino di 60mila Euro

Quattro malviventi hanno sventrato lo sportello della banca

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Furto di strumentazioni: presa di mira un’emittente radiofonica salernitana

Ancora un duro colpo per Radio Alfa, storica emittente radiofonica del Sud Italia, vittima nella notte dell’ennesimo furto di strumentazioni

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Torna alla home