Attualità

Ogliastro, studenti del “Visconti” vincitori del concorso “Mille mani per un sorriso”

Il concorso viene promosso ogni anno dall’Associazione Cilento Verde Blu per valorizzare la manifestazione di solidarietà “La Vacanza del Sorriso”

Redazione Infocilento

4 Febbraio 2020

Ettore Palumbo (primo classificato-Classe III C), Adriana Cernelli (II classificata-classe III B) e Miranda Nigro (terza classificata- classe III C). Sono i ragazzi dell’Istituto comprensivo Visconti di Ogliastro Cilento a raggiungere il podio del Concorso grafico pittorico “Mille mani per un sorriso” per la categoria dedicata alle scuole secondarie.

Tale concorso viene promosso e bandito ogni anno dall’Associazione Cilento Verde Blu per valorizzare la manifestazione di solidarietà “La Vacanza del Sorriso”. L’obiettivo è quello di suscitare negli allievi degli istituti scolastici del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la riflessione sui comportamenti pro-sociali e di infondere spirito di condivisione e di cooperazione, propensione all’altruismo, alla generosità e all’empatia.

La tematica della IV edizione, espressa nel titolo: “Cooperare, l’unione fa la forza”, ha riscosso un grande interesse, coinvolgendo allievi e docenti provenienti da diverse scuole, quali IC Santa Croce di Sapri, IC Agropoli San Marco, IC Teodora Gaza di San Giovanni a Piro, IC Carducci di Capaccio Capoluogo, IS Pinto di Vallo della Lucania e I.C. Visconti.

La cerimonia di premiazione, intensa e coinvolgente, si è svolta presso l’Aula consiliare del Palazzo della Cultura di Vallo della Lucania.

Toccante la motivazione della giuria nel decretare la vittoria del primo classificato:
“la suggestiva gradazione cromatica dell’opera che, con un gioco di colori e sfumature, dalle tinte color oro a quelle color argento, crea uno sfondo vivace e allegro, caldo e tonico, anche dinamico e creativo, dove si profila e staglia l’albero della “Cooperazione”. Colorato con un elegante, magico e impegnativo, nero, raffigurato in un modo vigoroso, sinuoso e ramificato, caratterizzato da foglie a forma di mani, di vari colori, l’albero simboleggia un percorso di cooperazione vitale e affascinante, ma anche difficile e complesso, che esprime sodalizi e relazioni tra le persone, ed esalta la collaborazione e la condivisione tra di esse, in una prospettiva di lucentezza, prosperità e speranza”.
Complimenti ai piccoli artisti in erba!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home