Attualità

Agropoli: bollette Asis per migliaia di euro, è polemica

Bollette per migliaia di euro, cittadini inferociti ma il sindaco Coppola prova a spiegare cosa è accaduto

Ernesto Rocco

5 Febbraio 2020

AGROPOLI. Bollette pazze ad Agropoli. E’ quanto denunciano alcuni cittadini che negli ultimi giorni si sono visti recapitare bollette Asis per il consumo idrico di migliaia di euro. C’è chi si è ritrovato a dover pagare seimila euro, chi novemila e chi anche di più. «Mi è arrivata una bolletta di quasi diecimila euro per un’abitazione con soli tre residenti – spiega Marco – residente in contrada Moio. Ho chiesto chiarimenti all’Asis e mi è stato detto che probabilmente ho una perdita successiva al contatore. I tecnici però hanno verificato e fin ora non sembra esserci nulla di irregolare».

«Si tratta di veri e propri salassi – denuncia un’altra cittadina – arrivare a pagare queste cifre per una famiglia normale è davvero un problema, spero che dal Comune chiariscano quanto prima la situazione».

Ad intervenire sulla vicenda è proprio il sindaco Adamo Coppola. «Come è arrivata la prima bolletta sono stato aggiornato. Il problema è dovuto al fatto che lo scorso anno è stata fatta una lettura non completa a tutti i cittadini. Pertanto l’Asis è andata avanti tenendo conto di un consumo presunto e non di un consumo reale. Con le nuove verifiche, quindi, si sono accumulati due anni di consumi presunto rispetto a queli reale».

Ecco perché molti saldi sono elevati. Ma questo non è l’unico problema: ci sono altri due casi che hanno determinato bollette con costi eccessivi: Le perdite e i guasti al contatore, ma quest’ultima ipotesi, spiega il sindaco Coppola, “è relativa soltanto ad una piccola percentuale di utenti. Il primo cittadino garantisce che l’Ente sta monitorando la situazione e gli uffici provvederanno a risolvere tutte le criticità segnalate dagli utenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home