Cilento

Vallo, gestione Piano di Zona: “Fermate Aloia”

Nell'occhio del ciclone la gestione del Piano di Zona. Situazione economica preoccupante e diminuiscono i servizi. Polemiche a Vallo e Castellabate

Costabile Pio Russomando

31 Gennaio 2020

VALLO DELLA LUCANIA. La gestione del Piano di Zona S8 sotto accusa. In settimana si è tenuto l’incontro di coordinamento al quale hanno preso parte i sindaci dei comuni afferenti al piano sociale. Come già accaduto nelle ultime riunioni non sono mancati malumori sulla gestione da parte del Comune capofila, Vallo della Lucania.

Piano di Zona: le critiche dei sindaci

Perplessità sono emerse in merito alla soppressione dei servizi e alla situazione finanziaria del Piano. Il primo a sbottare è stato il primo cittadino di Castellabate, Costabile Spinelli, secondo cui è necessaria la riorganizzazione del piano. Spinelli ha poi espresso perplessità sul taglio di servizi e dei fondi per la rette delle case famiglie che imporrà ai comuni di pagare di più (leggi qui).

Sempre da Castellabate il consigliere Luigi Maurano torna a chiedere una svolta: “Un territorio che non riesce a garantire i servizi sociali è un territorio destinato all’imbarbarimento e allo spopolamento” dice, accusando poi lo stesso sindaco Spinelli, Comune capofila fino al 2013, quando “per colpa di una mancanza di impegno e di volontà del sindaco Spinelli, il piano fu trasferito a Vallo”. Maurano, che già in passato ha chiesto il commissariamento del Piano sostiene quindi che “la colpa del collasso e dell’attuale inesistenza dei servizi sociali nel nostro territorio è attribuibile anche e soprattutto al loro poco impegno e alla loro incapacità politica di garantire ai cittadini i diritti sociali”.

La polemica interna

Ma la gestione del Piano di Zona determina polemiche anche nella politica interna di Vallo della Lucania. Il consigliere comunale, Nicola Botti non risparmia critiche all’amministrazione Aloia. “Un sindaco ha ringraziato il Comune di Vallo della Lucania perché anticipa i soldi dovuti dagli altri comuni. E’ una situazione gravissima”, dice l’esponente della minoranza. “E’ arrivato il momento di fermare il sindaco Aloia”, aggiunge. Di qui la richiesta alla maggioranza di intervenire: “Il sindaco Aloia sta facendo danni gravissimi non si può restare a guardare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home