Cilento

Al Museo di Pioppi l’Aperitivo Mediterraneo

Venerdì 31 gennaio alle ore 19,30, a Palazzo Vinciprova

Comunicato Stampa

29 Gennaio 2020

PIOPPI. Un viaggio multisensoriale alla scoperta dei sapori e delle tradizioni del Cilento e della Dieta mediterranea. È l’obiettivo di “Aperitivo Mediterraneo – Sapori D’altri Tempi”, evento lanciato a fine dicembre scorso e il cui secondo appuntamento è in programma per venerdì 31 gennaio alle ore 19,30 presso il Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi.

Promosso dal Museo stesso, in collaborazione con la Tenuta Chirico, l’evento si propone come momento di promozione delle eccellenze enogastronomiche territoriali, che rappresentano la vera ossatura della nostra Dieta mediterranea, attraverso la buona pratica della collaborazione tra le aziende del comprensorio cilentano. L’Aperitivo Mediterraneo vuole inoltre essere un momento in cui più realtà s’incontrano, dove le aziende possono rapportarsi in modo privilegiato ai fruitori dell’evento, offrendo loro il meglio della produzione.

Gli appuntamenti attraverseranno tutto il territorio cilentano e avranno cadenza mensile: di volta in volta nuove aziende potranno partecipare, creando fiorenti sinergie tra di esse, con l’obiettivo che queste perdurino nel tempo.

Il ciclo di appuntamenti punta a far conoscere il territorio attraverso i suoi prodotti d’eccellenza. Le realtà delle aziende cilentane avranno una vetrina che le porterà a essere protagoniste dei mercati regionali e nazionali con uno sguardo all’estero sulle tavole di intenditori e italiani fuori sede. Durante le serate, si alterneranno degustazioni, dibattiti, presentazioni e momenti musicali con autori e musicisti locali.

In particolare, nell’appuntamento di venerdì 31, si potranno degustare i seguenti prodotti: formaggi (Chirico); salumi (Tomeo); insalata mediterranea (Corbella); bruschette e acquasale (Manganiello); lagane e ceci (San Basilio); alici di Menaica (Donatella Marino); sushi cilentano (Non Solo Pane); olio e fichi (Anna dei sapori); pizza antica cilentana (Villa Marchesa); vini (Tenuta Macellaro) e cocktail mediterranei (La Caretta).

In questo secondo appuntamento, le degustazioni saranno accompagnate dall’acoustic live di Lucio LUCKY Negri.

“L’Aperitivo Mediterraneo – Sapori d’altri tempi” punta a essere un significativo momento di valorizzazione per le imprese del territorio: la forza dei prodotti di eccellenza e le capacità degli imprenditori rappresentano infatti grandi potenzialità per un nuovo modello di sviluppo per il territorio. Potenzialità che hanno bisogno di essere alimentate con progetti di rete e di alto profilo contenutistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home