Alburni

Moda, ecco la nuova collezione dello stilista roscignolo Antonio Martino

Si ispira al Giappone, alla leggenda di Tanabata

Katiuscia Stio

26 Gennaio 2020

ROSCIGNO. Lo stilista Antonio Martino presenta la sua nuova collezione ad Altaroma 2020. Si ispira al Giappone, alla leggenda di Tanabata, e si lascia rapire dalle cromature del blu.
Ancora un grande successo per lo stilista di origine roscignola Antonio Martino. La sua collezione Autunno-Inverno 2020/2021 ricca di emozioni, suggestioni e simbologie asiatiche omaggia la malia della donna samurai, combattente e affascinante.

« Mi sono ispirato al Rinascimento Giapponese che temporalmente non corrisponde al nostro Rinascimento, ma è un fenomeno recente che risale all’incirca al XIX secolo. Mi hanno colpito le rarissime donne samurai: donne combattenti, ma pur sempre donne e in quanto tali cariche di straordinaria delicatezza. Io ho cercato di miscelare questi due estremi: la corazza della donna guerriero e la sensibilità dell’animo femminile. Ho previsto tre quadri cromatici: uno interamente giocato sul blu, uno sul bianco e uno sul rosa cipria con varie sfumature» ha dichiarato Martino in una intervista durante la kermesse capitolina Altaroma al Guido Reni District.

Un tripudio di atmosfere orientali, sperimentazioni materiche, ricerca e rivisitazioni contemporanee con accenti street style che trasformano l’alta moda in poetici sogni prêt-à-couture da indossare. L’antica leggenda giapponese di Tanabata narra di due amanti che, separati per volere degli dei, sono costretti a vivere il loro amore solo il settimo giorno del settimo mese, una volta l’anno. Affascinati da questa struggente storia d’amore, il 7 luglio gli abitanti del Sol Levante rendono omaggio agli innamorati più longevi dell’Oriente, realizzando degli origami piegati come tessuti con grande maestria e scrivendo frasi o romantici desideri su lunghi lembi di stoffa, poi annodati a rami di bambù nei luoghi di preghiera. A ispirare la collezione di Antonio Martino è proprio la leggenda di Tanabata, molto diffusa nel periodo del Rinascimento giapponese. Dettagli di armature, kimono e paraventi finemente decorati danno vita a creazioni dal fascino metropolitano che sfruttano la natura di diverse texture: la morbidezza della lana, la durezza della pelle e la leggerezza geometrica delle lavorazioni plissé.

«Penso che la moda abbia ancora la capacità di comunicare ed emozionare» ho sottolineato Martino, ma è lui capace di comunicare emozionando grazie alla sua creatività, bravura, originalità. «Ringrazio di cuore i miei genitori e la mia famiglia per aver creduto nel mio sogno», conclude lo stilista. Roscigno è orgogliosa di lui e dei suoi successi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home