Attualità

Allarme a Castelnuovo: territorio cosparso di esche avvelenate

Esche avvelenate sul territorio comunale. Cagnolino morto tra atroci sofferenze. L'area è stata bonificata dall'Asl

Ernesto Rocco

24 Gennaio 2020

Veleno

CASTELNUOVO CILENTO. Esche avvelenate cosparse in una vasta zona con il chiaro intento di uccidere cani, gatti e qualunque altro animale passasse in zona. E’ accaduto in settimana a Castelnuovo Cilento, in piazza Municipio e in via Roma. C’è anche una vittima accertata, un cagnolino che ha inghiottito del veleno in pieno centro ed è morto tra atroci sofferenze. Sul caso è stata presentata denuncia ai carabinieri forestali che hanno avviato le indagini. Inoltre l’Asl è intervenuta in zona per provvedere alla bonifica e rimuovere le esche avvelenate.

Sul posto anche l’Enpa, delegazione di Vallo della Lucania. I volontari sono rimasti sconcertati per quanto si presentava ai loro occhi. “La zona era cosparsa di metaldeide, fanno sapere.

Le esche avvelenate con metaldeide

Si tratta di un veleno per lumache in libera vendita. La metaldeide solitamente si mischia con carne tritata, fette di prosciutto o formaggio, pane, ecc…

Il veleno per lumache è uno dei più usati per preparare esche avvelenate. Esso agisce sul sistema nervoso centrale e provoca sintomi che includono convulsioni, dilatazione delle pupille, aumento della salivazione vomito e diarrea. La tossicità acuta della metaldeide è molto elevata e spesso provoca la morte del cane.

L’avviso del Comune

Il Comune di Castelnuovo Cilento, guidato dal sindaco Eros Lamaida, tramite l’ufficio di polizia municipale ha invitato tutti a fare attenzione. L’Ente ha inoltre pubblicato un avviso in cui si ricorda che l’uccisione di animali può comportare l’arresto. I cittadini sono stati invitati a segnalare eventuali attività sospette o la presenza di esche avvelenate sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home