Attualità

Metanizzazione in Cilento, Pisani si attiva in prima persona

Questione metano in Cilento. Il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, a Roma: il decreto di finanziamento tarda ad arrivare

Chiara Esposito

22 Gennaio 2020

Il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ha diffuso una notizia che è da sempre motivo di grande interesse. Il decreto di finanziamento, circa l’intervento di metanizzazione nel Cilento, tarda ad arrivare.
Così Stefano Pisani si reca personalmente a Roma per “portare fuori dalla palude burocratica questa importante infrastruttura che vale 500mln di euro”.

Ad attenderlo Alessia Morani, Sottosegretaria allo Sviluppo Economico, ed Antonio Misiani, Vice Ministro dell’Economia, il quale ha prontamente attivato gli uffici della Ragioneria dello Stato per sbloccare il progetto di metanizzazione.

Il 28 gennaio Misiani e Morani si incontreranno e definiranno le linee pratiche da seguire per la realizzazione della rete del metano. Una notizia che sicuramente rappresenta un grande passo avanti per l’intero territorio.

La Regione Campania già nel 2018 stanzió a favore della metanizzazione cilentana, 50 milioni di euro da investire sia per la copertura delle spese infrastrutturali, che per il sostegno dei costi degli allacci. (fino a un massimo di 450 euro ad utente).

Il Sindaco di Pollica, nel manifestare la felicità per il risultato raggiunto, rammenta che qualora dovesse andare tutto per il meglio, oltre a ringraziare chi fin da subito ha contribuito come Simone Valiante, Tino Iannuzzi, Gino Marotta, Luca Cascone e il Presidente De Luca, un grazie più che dovuto andrà al Senatore Francesco Verducci “un amico regalatomi dalla politica che mi ha consentito di portare alle persone giuste le istanze importanti del nostro territorio!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Torna alla home