Attualità

Un caffè letterario per animare il borgo di Galdo

Comune concede locale, tasse zero per l'aggiudicatario ma l'obbligo di rianimare il piccolo borgo collinare con un caffè letterario

Ernesto Rocco

22 Gennaio 2020

POLLICA. “Un luogo da far rivivere … un Caffè letterario da animare con eventi culturali e letture, ma anche ritrovo di giovani e anziani per tenere vivo lo spirito di una piccola comunità”. Così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, descrive il nuovo progetto che interesserà la frazione Galdo. Un caffè letterario, un luogo per ritrovarsi, discutere, confrontarsi. Ma anche un posto dove residenti e turisti potranno ritrovare tutto il necessario per vivere il borgo grazie ad un piccolo emporio. Questo e molto di più grazie all’inventiva dei privati.

Caffè letterario: l’iniziativa

L’iniziativa si concretizzerà in un locale comunale sito in un borgo collinare ricco di fascino come Galdo. Una scommessa azzardata? Se lo è il sindaco Pisani ci crede e lancia il bando per l’affidamento del locale. Questo verrà concesso per 6 anni rinnovabili per altri 6. Chi lo prenderà in gestione avrà notevoli agevolazioni, a cominciare dall’azzeramento delle tasse comunali per i sei anni di gestione.

Gli obiettivi

Cosa chiede il Comune in cambio? Lo spiega il primo cittadino: “garantire più servizi alla popolazione della piccola frazione di Galdo (magari consegnando la spesa a domicilio) e di animare il Borgo di Galdo con eventi culturali, magari con uno scrittore in erba che sta per pubblicare il suo primo libro e che vive proprio a Galdo”. Per presentare le domande basta scaricare il bando e il modulo di domanda sul sito del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Torna alla home