Cilento

Ecco le famiglie più numerose a Prignano Cilento e Roccadaspide

Le classifiche aggiornate dei nuclei familiari

Angela Bonora

21 Gennaio 2020

Continuano le nostre indagini sui cognomi dei nuclei familiari più diffusi del territorio. Oggi le ricerche si fermano nel Cilento, precisamente a Prignano Cilento e Roccadaspide. Finiamo quindi i cognomi che iniziano con la lettera P e iniziamo subito la lettera R.

Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto alcuni comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (utilizza il modulo di ricerca in alto a destra per trovarli).

Per ogni comune verranno elencati i venti cognomi dei nuclei familiari più frequenti presentati in ordine decrescente di numerosità. Essi saranno quindi presentati ordinati dal più diffuso al meno diffuso.

Ecco le classifiche aggiornate:

PRIGNANO CILENTO

Posizione Cognome Famiglie
1 Renzi 14
2 Vecchio 11
3 Rizzo 9
4 Di Concilio 7
5 Carola 6
6 Chirico 5
7 Pecora 4
8 Marone 4
9 Marzocchi 4
10 Greco 3
11 Santangelo 3
12 Criscuolo 3
13 Vinci 3
14 Tomeo 3
15 Cataneo 3
16 Amendola 2
17 Del Baglivo 2
18 Nigro 2
19 D’agostino 2
20 Alfieri 2

ROCCADASPIDE

Posizione Cognomi Famiglie
1 D’angelo 69
2 Lettieri 67
3 Gorrasi 64
4 De Rosa 50
5 Iuliano 44
6 Scorziello 36
7 Cammarano 35
8 Quaglia 33
9 Ricco 25
10 Antico 25
11 Brenca 24
12 Miano 24
13 Russo 24
14 Coviello 24
15 Francione 18
16 Urti 17
17 Gorga 16
18 Cavallo 14
19 Galardo 14
20 Morra 13

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home