Attualità

Traffico di stupefacenti, maxi operazione nel salernitano

Tredici persone nei guai

Comunicato Stampa

20 Gennaio 2020

controlli

I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura della Repubblica, a carico di 13 soggetti, tutti indagati per il reato di cui all’art. 73 D.P.R. 309/90 (traffico illecito di sostanze stupefacenti).
La misura prevede:

– la custodia cautelare in carcere a carico di 7 indagati;
– gli arresti domiciliari a carico di 3 indagati;
– il divieto di dimora nella provincia di Salerno a carico di 3 indagati.
Il provvedimento eseguito scaturisce da un’articolata attività investigativa condotta dalla Tenenza di Pagani, a partire da marzo 2019, su delega della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, nei confronti di un gruppo dedito alla gestione di una vera e propria “piazza di spaccio” in un’area del centro storico di Pagani chiamata “Casa Campitelli”.
Le indagini, comprendenti attività di osservazione video, intercettazioni ambientali, servizi di pedinamento e riscontri sul territorio, hanno consentito di documentare:

 l’esistenza di un gruppo di soggetti, ciascuno di volta in volta addetto al ruolo di rifornitore, pusher o vedetta, che gli indagati ricoprivano in maniera tendenzialmente stabile ma, all’occorrenza, con reciproca intercambiabilità. In particolare, il ruolo di rifornitore, emerso quale preminente nella gerarchia di importanza tra gli indagati, era ricoperto da soggetti già colpiti in passato da provvedimenti giudiziari per il reato di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti unitamente a elementi di spicco del sodalizio mafioso egemone nell’area (clan “Fezza – Petrosino D’Auria”);
 la costante presenza dell’organizzazione sulla piazza di spaccio, la cui operatività, sotto forma di presidio permanente, era nota a una vasta platea di assuntori di stupefacenti provenienti sia dall’Agro Nocerino – Sarnese, sia da altre aree della Provincia di Salerno e territori limitrofi dell’area sub-vesuviana;
 la predisposizione di veri e propri “turni di lavoro”, finalizzati a imprimere continuità alle vendite e pianificati in modo da assecondare le cicliche oscillazioni della domanda in base all’ora e al giorno della settimana (potenziandoli, quindi, nelle ore serali e durante i week-end);
 l’adozione, in ragione di fattori o condizioni contingenti (flusso di acquirenti e conseguente esigenza di celerità, percezione del rischio di controlli di polizia, etc.), di modus operandi diversificati soprattutto per quanto concerne le modalità di occultamento delle dosi e le modalità di scambio stupefacente-denaro.
Nel corso dell’attività di indagine, sono stati:
 eseguiti consistenti sequestri di stupefacenti, soprattutto di cocaina e crack (circa 1000 dosi), nonché marijuana e hashish;
 effettuati 11 arresti in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio a carico di pusher e vedette, con contestuale recupero di numerose dosi di cocaina già pronte per la vendita al dettaglio, nonché di somme di denaro contante, provento dell’attività di spaccio, ammontanti complessivamente a circa Euro 10.000;
 documentate 155 cessioni di stupefacente, di cui 45 con riscontro sui relativi acquirenti, segnalati al Prefetto di Salerno ai sensi dell’art. 75 D.P.R. 309/90 quali assuntori con contestuale sequestro dello stupefacente acquistato;
 rinvenuti e sottoposti a sequestro, all’interno di depositi utilizzati dagli indagati anche per l’occultamento della sostanza stupefacente, una pistola, due giubbotti antiproiettile e tute verosimilmente impiegate per il compimento di reati contro la persona e il patrimonio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Torna alla home