Alburni

“Lasciaci morire in pace”, a Ottati polemica sui costi dei loculi

Quasi raddoppiato il costo dei loculi, scoppia la polemica

Katiuscia Stio

17 Gennaio 2020

“Lasciaci morire in pace Sindaco”. Così Eduardo Doddato, ex primo cittadino di Ottati, si rivolge all’attuale sindaco, Elio Guadagno. Motivo della polemica il costo dei loculi cimiteriali, aumentato rispetto al passato.
“Abbiamo letto con attenzione la Delibera di Giunta e, per quello che conta il pensiero del Gruppo di Minoranza, non riteniamo affatto giusto ed è ingiustificato il quasi raddoppio dei costi dei loculi cimiteriali per i residenti portati ad €. 600,00 dai precedenti €. 350,00, a meno che si vuole fare cassa anche quando si muore”.

“Possiamo capire l’aumento per i non residenti, se fatto non per fare cassa ma per dissuadere chi solo per motivi economici e non affettivi decide di tumulare il proprio caro a Ottati, ma per i residenti no! non siamo affatto d’accordo”, aggiunge Doddato.

Di qui l’invito a rivedere la scelta. “Lasciarci morire in pace senza super tassarci anche alla fine”, conclude il Capo Gruppo Insieme per Ottati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica” | VIDEO

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Eboli: nuove opportunità per le politiche culturali, torna a “vivere” la biblioteca | VIDEO

Sarebbero già numerosi, infatti, gli iscritti al secondo Corso di formazione per le professioni editoriali che saranno tenuti da esperti del settore

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Sparatoria su A2, Iannone: “aberrante che carabiniere sia sotto inchiesta”

"Le nostre Donne ed Uomini in divisa vanno tutelati e presi ad esempio, non demotivati e delegittimati"

Torna alla home