Attualità

A Laurino una giornata dedicata alla violenza di genere

Protagonisti gli studenti che al termine della giornata posizioneranno una panchina rossa

Redazione Infocilento

17 Gennaio 2020

Panchina rossa

L’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali di Laurino, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Linearosa Spaziodonna di Salerno e con il patrocinio del Comune di Laurino organizza per il giorno 18 gennaio alle 10:30 presso il Teatro comunale di Laurino, un Incontro-Dibattito sul tema della violenza di genere con la partecipazione di Filomena Lamberti, vittima di violenza domestica. Nel corso dell’iniziativa verrà presentato il libro corale dal titolo Un’altra vita.

Non è un romanzo, è il coraggio di testimoniare, contenente il racconto dell’esperienza della stessa Filomena Lamberti e diversi interventi di ‘voci amiche di Spaziodonna’. Filomena Lamberti, originaria di Cava de Tirreni è divenuta nota – suo malgrado – per essere stata protagonista di un grave fatto di cronaca, in quanto vittima di una crudele aggressione con acido ad opera del marito, che le ha procurato gravi lesioni all’integrità fisica e morale.

L’incontro con gli studenti si inserisce nell’ambito del progetto ‘Panchina rossa’ che già dallo scorso anno scolastico ha visto il coinvolgimento attivo e partecipato di tutte le classi dell’IPSC di Laurino ed, in particolare, delle classi IV e V sul tema della violenza di genere. Nel corso dell’iniziativa gli studenti presenteranno alcuni contributi sul tema, per poi introdurre l’intervento delle operatrici del Centro Antiviolenza Linearosa Spaziodonna di Salerno e la coraggiosa testimonianza della sig.ra Filomena Lamberti.

La mattinata si concluderà con la ri-collocazione in Piazza Agostino Magliani di Laurino della panchina rossa già collocata nella piazza principale del borgo lo scorso anno scolastico – su ideazione, progettazione e realizzazione degli studenti dell’IPSC – in occasione del 25 novembre 2018 Giornata internazionale indetta dall’ONU per la eliminazione della violenza di genere e che nel frattempo è stata oggetto di un nuovo intervento di perfezionamento e decoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home