Cucina

Nuova apertura di DaZero a Milano

All’interno sorgerà un corner dedicato alla vendita dei prodotti cilentani

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2020

Non c’è due senza tre. A Milano DaZero è pronto a tagliare il nastro del terzo locale. Sorgerà in via De Amicis 45 e andrà a formare un tridente tutto Cilentano ai piedi della Madonnina. Alle pizzerie di via Luini e di via dell’Orso, infatti, si andrà ad aggiungere quella nei pressi di Sant’Ambrogio. Va ad espandersi dunque il progetto partito qualche anno fa da Vallo della Lucania che tende a valorizzare i prodotti e le aziende del Cilento, divenuto negli anni vetrina del territorio in giro per lo Stivale. Il nuovo locale abbraccerà particolarità e cose nuove. Importante la presenza del doppio forno che darà la possibilità di proporre la classica pizza DaZero e anche la pizza cilentana, quella antica, cotta nel ruoto. Sono di nuovo le tradizioni a guidare il timone di questa nave. Il sapore antico delle “Rianate” (pizza povera cilentana) non passerà di certo inosservato.

Quella di via De Amicis sarà molto grande rispetto alle altre due di Milano inaugurate nel 2017. La sala concederà la possibilità di ospitare anche eventi speciali per gruppi numerosi. All’interno sorgerà un corner dedicato alla vendita dei prodotti cilentani che da sempre DaZero utilizza per il condimento delle proprie pizze. E all’interno di questo angolo ci sarà uno spazio dedicato a Santomiele, uno dei marchi più celebri della gastronomia cilentana nel mondo. Un gigante del gusto e della qualità. Santomiele lavora e valorizza il fico bianco del Cilento. Addirittura in alcune ricette i fichi sono sbucciati singolarmente e cotti, piano piano, al forno. Senza fretta. Proprio come facevano un tempo le nonne del Sud, anche Santomiele essicca i fichi al caldo sole del Cilento, nel rispetto di quella tradizione tramandata da generazioni.

Oltre a Santomiele, da via De Amicis partirà anche la presentazione di altri prodotti a marchio (anche acquistabili in loco), con una linea speciale di referenze che, successivamente, sarà estesa a tutte le sedi DaZero in giro per l’Italia. Logicamente la presenza di ‘Incontro’, il sugo speciale a marchio DaZero nato da poco grazie alla collaborazione con l’azienda di pomodori Maida, sarà un’altra punta di diamante di questa doppia opportunità che, da una parte viene concessa ai cilentani trapiantati al nord, coloro i quali avranno la possibilità di acquistare un momento di felicità direttamente a Milano; dall’altra parte, invece, si rafforza il concetto di esportare fuori regione i sapori e la tradizione del Sud, fornendo a tutti il privilegio di toccare con mano le meraviglie che le mani sapienti del Cilento partoriscono. E poi, magari, anche con il palato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua nel Cilento: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni di rinascita

La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?

Angela Bonora

20/04/2025

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

Torna alla home