Attualità

“Pisciottana scandalo nazionale”: il caso in Parlamento

Pisciottana, un problema ultra trentennale, appello ai Ministri affinché sollecitino le istituzioni locali ad intervenire

Elena Matarazzo

15 Gennaio 2020

SS447

PISCIOTTA. Il caso della Pisciottana, meglio nota come la variante di Rizzico, finisce in parlamento. Il senatore Francesco Castiello ha presentato un’interrogazione al Ministro per gli Affari Regionali e le autonomie e a quello per Infrastrutture e Trasporti. Il parlamentare pentastellato evidenzia le criticità dovute alla chiusura dell’arteria che determina disagi per i cittadini ma anche per i turisti.
Non a caso il territorio di Pisciotta e quello dei centri limitrofi ha fatto segnare un trend negativo, secondo Castiello “ascrivibile per buona parte alla oramai cronica impercorribilità della strada regionale 447 Pisciottana. Essa ha già causato (e continua a causare) rilevanti danni alle attività produttive locali. Inoltre rischia di cancellare definitivamente il turismo, che costituisce, fra l’altro, l’unica fonte di sostentamento delle popolazioni locali”.

Pisciottana, un problema che dura da oltre 30 anni

Il senatore ricorda che “tale condizione di criticità, costituita dalla frana di Rizzico” lungo la Pisciottana, fra i comuni di Ascea e Pisciotta, si protrae, senza soluzioni di continuità, da oltre 35 anni”. E rappresenta “un vero e proprio scandalo nazionale, determinando il totale isolamento del comune di Pisciotta, isolandolo dai paesi vicini, tra i quali il comune di Vallo della Lucania, dove è presente l’unico presidio ospedaliero territoriale”.

Le accuse alle istituzioni

L’onorevole Castiello non manca di lanciare accuse anche all’amministrazione comunale. Quest’ultima, già nel 2017, aveva annunciato lo sblocco definitivo (con l’acquisizione del parere della Soprintendenza) dell’iter che avrebbe dovuto dare il via dei lavori. Inoltre nei mesi scorsi la Provincia aveva completato la gara a procedura aperta “sotto soglia” per l’affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e architettura. Essi avrebbero dovuto garantire la validazione del progetto definitivo dell’intervento. Ad oggi, però, ancora nessun intervento.

Pisciottana, le richieste ai Ministri

Di qui la richiesta di sapere “se i Ministri interpellati siano a conoscenza dei fatti sopra esposti e se ritengano di dover intervenire nell’ambito delle proprie competenze per sburocratizzare le procedure amministrative sottese all’aggiudicazione dell’appalto invitando la Provincia di Salerno, quale Ente Territoriale di riferimento, ad attuare tutte le procedure di gara per l’affidamento dell’appalto al fine di rendere cantierabile un’opera strategica per lo sviluppo turistico delle comunità locali, e di contrasto al crescente, drammatico spopolamento del comune di Pisciotta, eventualmente ricorrendo alla concentrazione della progettazione e dell’esecuzione dell’opera pubblica medesima in un unico soggetto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Torna alla home