Attualità

Agropoli, nuova caserma della Guardia di Finanza: inaugurazione tra polemiche

Taglio del nastro per la caserma della Guardia di Finanza, proteste e polemiche hanno accompagnato gli ultimi giorni

Filippo Di Pasquale

15 Gennaio 2020

AGROPOLI. Scatta il countdown per il taglio del nastro della nuova caserma della Guardia di Finanza. Domani è prevista la cerimonia alla presenza di autorità civili e militari. Un momento importante poiché finalmente le fiamme gialle trovano la loro adeguata collocazione in uno stabile costruito ad hoc. Costato circa 1,7 milioni di euro, l’edificio ha una superficie lorda di 592,66 metri quadrati: 188,25 dedicati agli uffici; 121,13 agli alloggi; 8,72 di magazzini; 274,56 per altri usi; oltre ad una superficie scoperta di 900 metri quadrati. Il piano terra sarà adibito a uffici, mentre il primo piano verrà destinato agli alloggi.

Caserma della Guardia di Finanza: le polemiche

L’inaugurazione della caserma della Guardia di Finanza di Agropoli è stata accompagnata anche dalle polemiche. La prima ha interessato la decisione di modificare il nome della strade in cui insiste, da via Antonio Scarpa a via Fiamme Gialle. Il sindaco Adamo Coppola, però, ha chiarito che la soppressione del nome è solo parziale.

Nelle ultime 24 ore, invece, sui social ha preso il sopravvento la polemica per la decisione di chiudere il liceo “Gatto”. Gli studenti nella giornata di domani non siederanno tra i banchi e qualche genitore ha storto il naso. In realtà la scelta ha motivate ragioni logistiche: il liceo sorge a pochi passi dalla nuova caserma della Guardia di Finanza e visto il notevole afflusso di persone nella giornata di giovedì si preferisce evitare ingorghi e disagi.

La protesta contro De Luca

Oltre alle polemiche il taglio del nastro della caserma della Guardia di Finanza sarà accompagnato anche dalle proteste: aumenta sempre di più il numero di cittadini pronto a scendere in piazza per manifestare contro il Governatore Vincenzo De Luca, atteso alla cerimonia. I contestatori si raduneranno alle 9.30 presso la stazione degli autobus. L’obiettivo è protestare contro la mancata riapertura dell’ospedale e il suo reinserimento nella rete dell’emergenza.

Il messaggio delle minoranza

Un clima teso, insomma. Il sindaco Adamo Coppola, provando a placare gli animi dei contestatori, invitandoli a desistere dai propositi, non ha fatto altro che accenderli ulteriormente. A provare a gettare acqua sul fuoco la minoranza. I consiglieri comunali Gisella Botticchio, Natalino Caccamo, Agostino Abate e il coordinatore di Fratelli d’Italia, Michele Pizza, hanno pubblicato una nota congiunta nella quale “salutano con gioia e partecipazione il corpo della Guardia di Finanza “che finalmente ha trovato la sua degna collocazione”. “Le opere pubbliche sono patrimonio di tutti i cittadini e pertanto ogni accredito di parternità politico-partitico è inopportuno”.

Secondo le opposizioni l’inaugurazione della caserma della Guardia di Finanza è “l’occasione giusta per augurare alla città un percorso di condivisioni e programmazioni utili per lo sviluppo dell’intera comunità, privo di inutili e deleteri personalismi”. Infine l’invito a cercare un confronto per lo “sviluppo economico della comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home