Attualità

Agropoli, rifiuti abbandonati sulle sponde del Testene

Rifiuti abbandonati lungo il fiume Testene, la denuncia. Ma ad Agropoli emerge un problema per lo smaltimento, in particolare di ingombranti

Carmela Di Marco

14 Gennaio 2020

AGROPOLI. Cumuli di rifiuti abbandonati sulle sponde del Testene. La segnalazione è arrivata ieri da parte di un cittadino che durante una passeggiata lungo il corso d’acqua che taglia in due la città di Agropoli si è accorto della presenza di spazzatura nel verde. La stessa era proprio ai margini del fiume, con il rischio che una piena la trascini a mare. Tra i rifiuti abbandonati c’era di tutto: plastica, lattine, carta, cartone, ma soprattutto residui di un cantiere edile come piastrelle, mattoni, marmo e cemento.

Rifiuti abbandonati, ennesima micridiscarica

Una vera e propria microdiscarica come purtroppo se ne segnalano tante sul territorio. La presenza di rifiuti abbandonati, in particolare nelle aree periferiche di Agropoli, è purtroppo una costante. In questo caso, poi, la spazzatura è stata abbandonata addirittura in un’area prossima al centro cittadino, nei pressi di cinetearo e palazzetto dello sport.

Svuota cantine o piccoli muratori ed altri operai, per limitare i costi dovuti al trasporto in discarica, gettano gli scarti nel verde creando microdiscariche che inquinano l’ambiente e talvolta rappresentano anche un pericolo per la salute. Non di rado, infatti, tra i rifiuti abbandonati si ritrovano anche amianto o altre sostanze dannose. In questi casi, poi, è il Comune a dover intervenire per la bonifica, con costi a carico dell’intera comunità.

Il problema dello smaltimento e degli ingombranti

In realtà la città di Agropoli ad oggi non ha un facile sistema per lo smaltimento di residui edili ed anche quello degli ingombranti rappresenta un problema. Sul caso, infatti, si sono registrate non poche proteste. “Già è complesso riuscire a mettersi in contatto con l’operatore che gestisce il servizio ingombranti. Quando ci si riesce si hanno tempi per lo smaltimento notevole”, dice una cittadina di Agropoli.

Il suo caso non è unico. Una residente del centro denuncia che “per ritirare degli ingombranti, tra l’altro neanche troppo voluminosi, mi è stato detto che dovrà trascorrere circa un mese”.

Insomma un sistema tutt’altro che agevole ed ecco che molti per disfarsi di materiali di risulta o oggetti inutilizzati si rivolgano a privati e il fenomeno dei rifiuti abbandonati nel verde non ha fine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home