Attualità

Unione comuni Alto Cilento, la denuncia: «Debiti a catinelle»

E' polemica in seno all'Unione dei Comuni Alto Cilento. A creare perplessità è il bilancio dell'ente. Otto consiglieri di opposizione hanno puntato il dito contro la gestione Alfieri.

Ernesto Rocco

27 Settembre 2015

Torchiara Torre

E’ polemica in seno all’Unione dei Comuni Alto Cilento. A creare perplessità è il bilancio dell’ente. Otto consiglieri di opposizione hanno puntato il dito contro la gestione Alfieri.

Una volta si parlava di pioggia a catinelle, ora anche di debiti, in riferimento al bilancio dell’Unione Comuni Alto Cilento. Ciò almeno a sentire i consiglieri Sebastiano Aceto, Filomarino Giordano, Mario Castellano, Domenico Di Renzo, Giuseppe Oricchio, Domenico Vaccaro, Marzia Chirico e Agostino Abate (consigliere comunale di Agropoli).

«Il consiglio generale dell’Unione dei Comuni Alto Cilento – evidenziano gli 8 in una nota – ha approvato, nella riunione del 12/09/2015, il ri-accertamento straordinario dei residui attivi e passivi (i primi sono somme che dovevano essere incassate negli anni precedenti e che non sono state effettivamente incassate, soprattutto tasse e tributi, i secondi sono somme che dovevano essere pagate). Lo stato, con una sua legge, ha imposto a partire dal corrente anno una operazione di trasparenza con la cancellazione definitiva, ove consentito, delle somme da incassare e quelle da pagare che, risalendo ad anni lontani nel tempo, difficilmente lo saranno. Il relativo risultato deve essere riportato nei bilanci. Per quanto riguarda l’Unione dei Comuni Alto Cilento, questa operazione ha evidenziato un disavanzo (leggi debito) di € 1.295.658,97 (quasi un milione e trecentomila euro) da risanare con un piano di pagamento della durata di 30 (trenta) anni: questo è un altro pacco fatto alle popolazioni dei comuni collinari, alle future generazioni ed ai futuri amministratori, che si somma al cospicuo debito da noi già denunciato. Il tutto, poi, sempre a fronte del niente realizzato».

Poi le accuse si spostano sul sindaco di Agropoli, e presidente dell’Unione che, scrivono i consiglieri «ha finalmente ammesso che questo debito è dovuto essenzialmente alla gestione del ciclo dei rifiuti solidi urbani del solo comune di Agropoli, da parte dell’Unione dei Comuni Alto Cilento, e che esso sarà dallo stesso onorato»

«È il caso di rilevare – evidenziano quindi gli otto consiglieri – che la durata del debito negli anni è di gran lunga superiore alla durata del suo mandato di sindaco, che scade nel 2017, e che non esiste alcun obbligo per i suoi successori di riconoscere un debito, che rimane comunque intestato giuridicamente all’Unione dei Comuni».

Di qui l’invito ai sindaci dei comuni collinari a tener presente la situazione che «continuano ad avallare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Torna alla home