Attualità

Sapri, divieto di balneazione: monta la polemica

La stagione estiva comincerà con un divieto di balneazione per il Lungomare di Sapri, quello dove insistono gli stabilimenti balneari

Fiorenza Di Palma

13 Gennaio 2020

SAPRI. Il problema della balneazione della costa di Sapri sta innescando malumori e polemiche. Nei giorni scorsi la Regione Campania ha certificato la balneabilità dell’intera fascia costiera del Cilento, da Capaccio Paestum al Golfo di Policastro (leggi qui). Ciò sulla base dei parametri emersi dagli ultimi rilevamenti dellArpac. L’unica criticità, che a questo punto rischia di pesare anche sulla Bandiera Blu, arriva da Sapri.

Sapri: stop alla balneazione sul Lungomare

Il Lungomare nell’ultimo triennio (quello preso in considerazione dalla Regione) ha fatto registrare tre divieti di balneazione conseguenti ad una valutazione “Scarsa” della qualità del mare. Pertanto quando scatterà la stagione balneare su questo tratto di spiaggia vigerà il divieto di balneazione. Una brutta notizia che colpisce soprattutto il settore turistico-balneare. Lidi e strutture ricettive temono che tutto ciò incida anche sui flussi di vacanzieri e non mancano polemiche da parte dei rappresentanti politici ma anche dei cittadini.

Divieto di balneazione: “Si organizzi inziativa su inquinamento delle acque”

Sul caso sono intervenuti ora anche i sindacati. Domenico Vrenna, responsabile della Camera del Lavoro di Sapri, ha lanciato un invito agli amministratori “a rendersi promotori di una iniziativa pubblica sul problema dell’inquinamento delle acque e più in generale sui problemi della pulizia della città anche rispetto al poco senso civico di alcuni concittadini che abbandonano rifiuti solidi che fanno bella mostra di se sui marciapiede senza che vengano presi provvedimenti nei confronti dei trasgressori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Torna alla home